Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2139 del 29.04.2024

Cronache dall'Himalaya by Navyo Nepal.

M.V. Anno X - Nr 2139 del 29.04.2024

Qualche notizia dal mondo del alpinismo e le spedizioni sugli ottomila.

monte Everest Nepal

Ad oggi il governo del Nepal ha autorizzato il permesso di scalare l'Everest a 352 persone provenienti da 55 nazioni in 33 spedizioni, l'Everest anche quest'anno sempra superare i 400 permessi, secondo Rakesh Gurung, direttore del "Adventure Tourism and Mountaineering Section at the Department" al dipartimento del turismo.

 

A parte l'Everest, il governo ha già autorizzato altre spedizioni su Makalu, Annapurna, Kanchenjunga, Dhaulagiri, Lhotse, Amadablam, Jugal fra quelli più conosciuti.
Quest'anno al Everest Base Camp ci sarà anche una "stazione di Polizia" per monitorare le attivittà varie nel e sopra il campo base sia dei alpinisti, sia dei escursionisti che visitano il campo base.

Kami Rita Sherpa
, se fosse italiano sarebbe un eroe molto famoso; con 54 anni quest'anno prova a scalare per la ben 29° volta il Everest.
Siamo abbastanza certi che Kami c'è la farà e non da escludere un ulteriore tentativo per raggiungere la cifra rotonda di ben 30 salite al tetto del mondo; è dal 1994 che scala l'Everest e l'anno scorso è salito due volte, prima per fissare le corde per tutti alpinisti e poi per guidare una spedizione americana.

 

Annullata la salita sul Mera Peak
Un evento piuttosto raro: la Nepal Mountaineering Association ha revocato la certificazione ad un scalatore Giordano, Abdul Rahim Al-Arjan’s per aver dichiarato la scalata al Mera Peak (6470 m) ma senza aver raggiunto il campo alto del monte.
L'alpinista avrebbe fabbricato una foto falsa con lui in cima.... lo scalatore ha perso il certificato e l'agenzia che gestiva la sua spedizione e stata invitata a controllare meglio i clienti.

 

Le donne anche nel alpinismo Himalayano sono spesso poco considerate, ma l'australiana Allie Pepper, 48anni, è sulla strada per scalare tutti i 14 ottomila e ha appena scalato uno dei più temuti, l'Annapurna (8091 m) nel Nepal centrale, dopo aver già scalato il Broad Peak in Pakistan e il Manaslu in Nepal; Allie vorebbe scalare tutti gli ottomila senza ossigeno entro il 2025.

 

La Peruviana Flor Cuenca, "volando sotto il radar" come fa spesso, ha raggiunto la vetta del Annapurna, anche se non ha ancora condiviso i dettagli di quest'ultima scalata, ma sulle sue precedenti nove ottomila ha seguito sempre lo stesso stile spartano: niente ossigeno o supporto da parte degli sherpa, e trasporta la tenda e le provviste se stessa su e giù per la montagna. Utilizza la logistica degli allestitori solo fino al campo base.

 

Ecco a seguire una bella proposta di viaggio per chi volesse provare di persona l'emozione di un'ascesa in Himalaya.

 

 

KHUMBU HIGH ALPINE ( (22 giorni/21 notti)
Viaggio gruppo con guida alpina locale certificata parlante inglese
Partenza garantite. Massimo 6 partecipanti
dal 10 al 20 ottobre 2024
Quota di partecipazione: 3161 € a persona!
alberghi 3 stelle, voli interni e permessi, trasferimenti e guida alpina
Escluso: volo intercontinentale, visto Nepal, Assicurazione

 

descrizione:
Dopo l’arrivo a Kathmandu e un caloroso benvenuto, ci si siede per discutere gli aspetti logistici e le tue esigenze.
Si parte con un bus privato riservato per Manthali, da dove si vola verso Lukla.
Ecco dove inizia la nostra avventura attraverso l’alto Himalaya, superando il primo passo di Renjo La, da cui raggiungeremo Gokyo, e il secondo passo, Cho La.
Scenderemo e risaliremo verso il Campo Base dell’Everest e il Kala Patthar, prima di attraversare l’ultimo passo, Kongma La, per raggiungere Chukhung e il Campo Base dell’Imja Tse.

La salita presenta poche difficoltà alpinistiche per chi ha una buona esperienza in montagna.
Per coloro che non partecipano alla scalata, organizziamo diverse mini escursioni da Chukhung, come il Chukhung Ri (5550 m), o momenti di relax nella Lodge.

Dal Campo Base, saliremo al Campo Alto prima di avventurarci verso la vetta dell’Imja Tse (6169 m).
Il panorama è mozzafiato: nonostante l’altitudine, saremo circondati da giganti!
Dopo la salita torneremo a Chukhung e scenderemo passando per il monastero di Pangboche e Tengboche, dove entreremo in contatto con la cultura buddista degli Sherpa.
Passando dalla mitica Namche Bazar, faremo ritorno a Lukla, dove saluteremo i portatori e, insieme alla guida, torneremo a Kathmandu per un giorno libero prima di rientrare in Italia.

 

Per scoprire tutti viaggi gruppo da maggio a dicembre:
https://www.navyonepal.it/2-partenze-di-gruppo


Leggi le altre notizie

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]