Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2140 del 30.04.2024

Le valli del Monte Rosa si apprestano ad accogliere tutti gli appassionati dello Yoga.

M.V. Anno X - Nr 2140 del 30.04.2024

Tra corsi d'acqua cristallina, prati verdi e rocce, dove la natura dà spettacolo, Meditare riesce naturale.

Monterosa champoluc

La natura ci parla in modi diversi e ci sono pochi luoghi in cui questo appare chiaro tanto quanto in montagna, dove tutto è connesso e ogni cosa è al suo giusto posto.

 

Il silenzio, ai piedi del Monte Rosa, è una polifonia continua di ruscelli e gipeti, di venti tra le conifere e il fischiare delle sfuggenti marmotte, che fuggono al suono dei passi umani.
Davanti a tutto questo, la reazione che viene più naturale è quella di chiudere gli occhi, aprire le braccia, respirare il più profondamente possibile.

 

Sette sono le vette del massiccio del Monte Rosa che superano quota 4.400 m.
Sette sono i giganti alpini che disegnano il confine tra la terra e il cielo e sette sono anche, nelle culture orientali, i punti energetici che collegano il nostro corpo con il resto dell’universo.
I chakra, vere e proprie porte che bisogna esercitarsi ad aprire per lasciar fluire le energie al meglio.
C’è una realtà in Val d’Ayas pensata proprio per questo: è l’associazione YogaMonterosa, che propone per tutta la stagione primavera/estate diversi eventi, festival e percorsi tematici.

 

Tre seminari tematici al sabato mattina, guideranno i presenti alla scoperta dei chakra: il primo, del 18 maggio, sarà incentrato sul chakra del terzo occhio; il secondo, il 1° giugno, sarà focalizzato sul chakra della corona; infine, il 29 giugno, una lezione conclusiva, insegnerà ad armonizzare tutti e 7 i chakra.
Per il fine settimana dell’8 e 9 giugno, a Champoluc, andrà in scena una vera e propria festa dello yoga: è la nona edizione di YogaMonterosa Festival, che offrirà come ogni anno due giornate di pratiche che includono yoga, trekking yoga, qigong, meditazione, shinrin-yoku, tai chi, haikido e pratiche con campane tibetane presso l’auditorium di Monterosaspa e gli spazi adiacenti.

 

Nei prossimi mesi due appuntamenti porteranno gli Yoga Mountain Days ai piedi del Rosa:
• il primo il 16 giugno a Bard, nell’imponente forte all’imbocco della valle di Champorcher, quando Daniel Lumera terrà una lezione sulle pratiche di attivazioni bioenergetiche e meditazione (ore 11), e nel pomeriggio il ConciOrto (ore 14:30), vero e proprio concerto di strumenti vegetali per conoscere ed apprezzare la musica della natura e degli ortaggi!
• Il secondo, invece, nel fine settimana tra il 20 e il 21 luglio, chiuderà la rassegna a Gressoney-Saint-Jean, con Pratiche di hatha yoga, yoga dinamico e yoga posturale, attività per bambine e bambini e seminari teorici e pratici.
Per essere aggiornati in tempo reale sulle aperture

 

si consiglia di consultare il sito: www.monterosaski.eu


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]