Una vicenda psico-noir che narra una vicenda serrata dall'epilogo imprevedibile; le protagoniste due donne: Francesca, fotografa professionista e Flavia, pittrice di azulejos.
Attilio Piovano (1958) musicologo, scrittore e musicista, ha pubblicato saggi e romanzi tra i quali Invito all’ascolto di Ravel (1995), La stella amica (2002), L’Aprilia blu (2003), Il segreto di Stravinskij (2006), Sapeva di erica, di torba e di salmastro (2009), L’uomo del metrò (2020), Il quadrifoglio meccanico (2023).
Coautore di una monografia su Felice Quaranta (1994) e de La terza mano del pianista (1997); in preparazione un Invito all’ascolto di De Falla. Vanta collaborazioni con Scala, Opéra Liège, RAI, Teatro Regio, la Fenice, Opera di Roma, Lirico di Cagliari, Carlo Felice, Festival MiTo, StresaFestival. Critico musicale per «La Voce e il Tempo» e «ilcorrieremusicale.it», membro di giuria in concorsi letterari, di musica da camera, corale e solistici.
Titolare di Storia della Musica al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, tiene inoltre Workshop sul Melodramma al Politecnico (Architettura). Laurea in Lettere, studi in Composizione, diplomi in Pianoforte, Musica corale e Direzione di Coro, è stato Direttore Artistico dell’OFT ed è citato nel Dizionario di Musica Classica (BUR 2006).
Titolo: Il tatuaggio della farfalla
Autore: Attilio Piovano
Casa editrice: Gremese Editore
Collana: Le Girandole
Formato: 14x21
Pagine: 208
EAN: 978-88-6692-204-9
Prezzo: € 16,00