Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2189 del 16.07.2024

ALT(R)O FESTIVAL, Valmalenco (SO), ''I PAESAGGI INVISIBILI'', edizione 2024.

M.V. Anno X - Nr 2189 del 16.07.2024

Tre fine-settimana (20.21 LUGLIO – 21.22 SETTEMBRE – 28.29 SETTEMBRE) e un intero anno scolastico

Valmalenco 6a edizione 2024

Alla scoperta del nascosto, del piccolo, dell'inconsueto; facendo sport e immersi nella natura.
Delimitata da alcune delle cime più celebri delle Alpi, la Valmalenco è meta ambita di scalatori, escursionisti, sciatori, villeggianti.

 

Dal 2019, inoltre, è teatro di Alt(r)o Festival, rassegna di cammini ed eventi diffusi sul territorio dedicata a chi si mette in gioco in prima persona per andare oltre gli stereotipi e sperimentare il duplice aspetto della montagna: selvatico e culturale.

 

Anche in questa sesta edizione, infatti, il Festival si innesterà nel delicato equilibrio tra il contesto naturale e l’azione antropica delle comunità locali, conducendo i partecipanti per boschi incontaminati, sentieri battuti e borghi storici alla ricerca del nascosto, del piccolo, dell’inconsueto: in altre parole, di ciò che caratterizza i paesaggi invisibili.

 

LE PROPOSTE

- tre fine-settimana tematici: “Sport in equilibrio” (20-21 luglio); “Cammini d’autore” (21-22 settembre); “Percorsi artistici e culturali” (28-29 settembre)

- una mostra di opere inedite: “Le montagne immaginate: eco di un racconto infinito” 10 agosto – 28 settembre

- attività per bambini e ragazzi (nel corso dell'anno scolastico 2024/2025).

 

20.21 LUGLIO - SPORT IN EQUILIBRIO
Raduno di high-line e pratiche di respirazione con Carlo Cozzio detentore del record italiano del 2021 di camminata bendato; i formatori Manuel Serra, studioso del movimento evolutivo, e Valentina Fanoni, educatrice e operatrice teatrale.
Due giorni dedicati alla ricerca di equilibrio, attraverso lo sport e l’immersione nella natura. Sarà possibile assistere alle performance mozzafiato degli atleti sulle high line e cimentarsi nel cammino di allenamento della consapevolezza corporea

 

21.22 SETTEMBRE - CAMMINI D'AUTORE
Per scoprire le minute trame nascoste del paesaggio.
Con Enrico Camanni, scrittore e alpinista; Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e animali selvatici, Valentina Fanoni, formatrice, educatrice e operatrice teatrale; Andrea Mori, artista e terapeuta forestale; un cammino in collaborazione con il CAI per il nuovo progetto AcquaSorgente. L’acqua che c’è.

 

28.29 SETTEMBRE - PERCORSI ARTISTICI E CULTURALI
Performance artistiche ed esperienze nella natura.
Varie forme d'arte interpreteranno e tradurranno le preziose e delicate connessioni tra individuo e luogo, nell'esplorazione del terzo paesaggio (quello che un tempo fu addomesticato dall’uomo e che ora è stato ripreso dalla natura, in parte o totalmente), teatro di ogni mondo possibile.
Con Molom (Alessandro Pedretti e Milena Berta); Collettivo Micorrize (Marta Lucchini e Rosa Lanzaro); Irene Borgna, antropologa e scrittrice; Andrea Mori, artista e terapeuta forestale e il poeta e scrittore Emiliano Cribari.


10 agosto 28 settembre - Mostra MONTAGNA IMMAGINATA.
Eco di un racconto infinito Sondrio – Castello Masegra Omaggio a Fernando Gianesini A cura di Elisabetta Sem.
La mostra intende presentare opere inedite di Luca Conca, Nicola Magrin, Andrea Mori e Paolo Novellino: dipinti, acquarelli, video e installazioni che raffigurano e interpretano i paesaggi e la realtà umana della media e alta montagna.

Il programma degli eventi è disponibile su www.altrofestivalvalmalenco.it


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]