Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2194 del 31.07.2024

Con Kel 12 in Bhutan, India e Nepal, in viaggio per immergersi nella storia e nelle tradizioni.

M.V. Anno X - Nr 2194 del 31.07.2024

Non solo siti archeologici o antichi monumenti: i Festival, che con riti religiosi, musica e danze celebrano i vari aspetti della vita di una comunità.

Kel 12 India e Nepal

Partendo dal Nepal e dalle splendide architetture di Kathmandu proseguiamo in Bhutan per visitare i più antichi e famosi Dzong del Paese, le tipiche fortezze-monastero di Paro, Thimphu, Punakha, Gangtey, Trongsa e Bumthang, sedi del potere religioso, politico ed economico.


Partecipiamo ai Festival di Jambay e Prakhar, meno conosciuti ma altamente suggestivi. Il culmine è rappresentato dalle danze cham: i danzatori, con il viso coperto da meravigliose maschere, si muovono in cerchio al ritmo di tamburi, gong e trombe.
Il viaggio in Gujarat, stato occidentale dell'India, è stato disegnato per partecipare al Festival di Kavat, una vivace festa pagana della tribù dei Rathwa. Qui ci attendono danze di corpi dipinti, al ritmo di tamburi e flauti. Visitiamo anche gli splendidi monumenti dell'arte jainista a Palitana, la tranquilla isola di Diu e la Riserva di Sasan Gir con i rarissimi leoni asiatici. Senza dimenticare i contatti con i popoli semi-nomadi che vivono tra i deserti del Sindh e del Thar, vicino al confine con il Pakistan, le vaste e desolate pianure salmastre del Piccolo Deserto del Kutch, il Tempio del Sole a Modhera, il pozzo a gradini Rani-ki-Vav a Patan e le rovine di Champaner, l’antica capitale del Gujarat (Patrimonio UNESCO).

 

Il Festival di Holi a Jaipur, una delle più antiche celebrazioni hindu, è lo spunto per un viaggio nel Rajasthan, l’India più colorata e fiabesca, dove visitiamo i luoghi più iconografici del Paese. Da Shekhawati e Bikaner a Jodhpur, la città azzurra con il Forte Mehrengarh; dall’elegante Udaipur a Pushkar e poi ad Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul per vedere il Taj Mahal, e infine a Delhi.

 

In Punjab, la terra dei Sikh, andiamo in occasione della straordinaria festa di Holla Mohalla. Ogni anno, in primavera, migliaia di pellegrini si riuniscono intorno al Keshgarh Sahib, il tempio di marmo bianco di Anandpur Sahib, per cantare kirtan (inni), mangiare cibo distribuito gratuitamente e assistere alle dimostrazioni di arti marziali e alle rievocazioni di antiche battaglie con eserciti dai pittoreschi costumi. I guerrieri Nihang, i temibili difensori della fede sikh, sono i protagonisti della festa: si sfidano a duello sfoggiando abiti blu dalle vivaci decorazioni color zafferano, incredibili turbanti decorati con anelli di metallo e lunghe e affilate sciabole.

 

E infine nel Regno del Mustang (Nepal) uno degli ultimi reami dell’antico Tibet, attorniati dalle moli maestose del Dhalaugiri e dell’Annapurna, viaggiamo in una fantastica scenografia himalayana: villaggi dalle caratteristiche abitazioni intonacate di terra cruda, piccoli monasteri buddhisti, terrazzamenti coltivati, montagne che si colorano di mille sfumature e una sorridente popolazione locale che vive in una realtà fuori dal tempo. Qui assistiamo al Tiji Festival, “La cacciata dei Demoni”, un Festival buddhista che da secoli celebra il mito della dea Dorje Jono. Le comunità locali prendono parte al Festival il cui culmine è rappresentato da uno straordinario insieme di musiche sacre e danze in costume tradizionale e maschere rituali: un momento di celebrazione per la primavera che si rinnova e per la sconfitta del maligno.
Parti con noi alla scoperta dei continenti in Festa!

Per maggiori informazioni visita il sito
KEL12.COM


Leggi le altre notizie

''Passaggi'': un dialogo artistico tra Mario Giacomelli e Simone Massi a Fabriano

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Coltivare il Paesaggio: Dialoghi tra Natura, Arte e Agricoltura a Palazzo di Varignana

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

''Parlare in silenzio'': la personale di Beatrice Cignitti inaugura Magliano Contemporanea

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Air Serbia Inaugura il Collegamento Diretto tra Belgrado e Tbilisi

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trenitalia France Lancia il Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Glifosato: Lo Studio Ramazzini Conferma la Cancerogenicità, Slow Food Chiede il Divieto Immediato

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Bio Village a Cesi: Ripensare il Futuro dei Borghi tra Design, Natura e Comunità

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Borghi di Velluto 2025: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti della Val Mivola

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Brain Zone Music Festival 2025: Quattro Giorni di Musica Diffusa a Brenzone sul Garda

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Giovani in Cammino 2025: Cinque Giorni di Natura, Spiritualità e Comunità nelle Marche

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trentino Music Festival 2025: Dieci Giorni di Musica e Cultura nel Cuore del Primiero

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Estate Romana al Top: La Terrazza Panoramica di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Emirates e Bahamasair Siglano un Accordo per Facilitare i Viaggi verso le Bahamas

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Mondo]

TGV INOUI: Il Viaggio Magico verso Disneyland Paris Inizia già in Stazione

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Italia]

''I Nasoni Raccontano'' 2025: Il Quadraro tra Storia e Memoria Urbana

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]

La Dolce Vita a Terni: Jazz e Melodie Italiane all’Anfiteatro Romano

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]