L'evento, organizzato da Arte del Vino, dà spazio alle piccole imprese e mette in risalto eccellenza e ltradizioni tramandate da generazioni.
I grandi marchi lasciano spazio a etichette di nicchia, frutto di passione e cura per la qualità.
Lo scopo è quello di supportare i piccoli produttori italiani, offrendo loro strumenti per espandere la propria rete commerciale attraverso il tour nazionale e l'e-commerce con una piattaforma dedicata.
Il viaggio inizia nel primo weekend di ottobre a Bologna a Spazio DumBO (5-6 Ottobre).
Successivamente, si raggiunge il borgo medievale di Grazzano Visconti (12-13 Ottobre) in provincia di Piacenza, dove le strade acciottolate e le case in pietra evocano atmosfere d'altri tempi.
La Fiera continua lungo le sponde del lago di Lecco (18-20 Ottobre) dove il panorama alpino e il fascino del lago si fondono.
A Trento presso Trento EXPO (26-27 ottobre) città incorniciata dalle Dolomiti.
A novembre, il tour riprende con Brescia al Museo Millemiglia Fiera (2-3 Novembre) città lombarda ricca di storia, arte e cultura
Sarà poi la volta di Vercelli in fiera (9-10 Novembre) conosciuta per le sue risaie, dove si potrà gustare il vino in un contesto rurale.
Infine, il tour si conclude con una doppia tappa, in Lombardia a Monza (23 – 24 Novembre) e in Veneto a Villa Contarini, (22-24 Novembre) una delle più grandi ville venete in stile barocco situata nella piazza principale di Piazzola sul Brenta.
Ogni partecipante riceverà un calice e una tasca per le degustazioni libere presso gli stand e potrà degustare, scoprire e apprezzare i numerosi produttori presenti.
Ad ogni tappa una sorpresa, di giorno o di sera ogni occasione è perfetta per un viaggio enologico in tutto il mondo.
Appuntamento quindi dal 5 ottobre al 24 novembre in molte città italiane per vivere un'esperienza unica alla scoperta dei migliori vini artigianali d’Italia.