Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2221 del 04.10.2024

Bergamo e Brindisi, due incidenti ravvicinati ma nessuna conseguenza sui passeggeri.

M.V. Anno X - Nr 2221 del 04.10.2024

1 ottobre 2024, ore 07.55, al Boeing 737-8MAX di Ryanair (EI-IGI) scoppiano 4 pneumatici in fase di atterraggio.
3 ottobre 2024, ore 08.36, sulla pista di Brindisi il Boeing 737 di Ryanair (9H-VUW) al momento della corsa per il decollo è stata osservata una fiammata provenire da un motore.

aereo in volo tra le nuvole

Doverosa premessa: la compagnia irlandese ha una flotta di 584 velivoli ed effettua giornalmente oltre 3500 voli, sono cifre che la pongono al di sopra di qualsiasi altra compagnia europea in termini di numero voli e passeggeri trasportati.

 

Ma andiamo alla cronaca.

 

Primo ottobre 2024, ore 07.55, il Boeing 737-8MAX di Ryanair (EI-IGI) impegnato nella tratta BarcellonaBergamo, volo FR846, è in atterraggio sullo scalo di destinazione quando quattro pneumatici facenti parte del carrello scoppiano. (1)
La strusciata da parte dei cerchioni metallici danneggia per circa 450 metri la pista 28.
Evacuazione dei 161 passeggeri, nessun ferito e lo scalo, particolare degno di nota, riprendeva le attività
di volo la sera stessa alle ore 19.30

 

ruote scoppiate aereo Ryanair Bergamo 1 ott 2024

 (2)

 3 ottobre 2024, ore 08.36, sulla pista di Brindisi è pronto al decollo il Boeing 737 di Ryanair (9H-VUW) con 184 passeggeri a bordo, la destinazione è Torino, il volo da effettuare porta la sigla FR8826. (3)
L’aereo monta motori CFMI LEAP-1B.
Come si evince dall’immatricolazione maltese dell’aereo (“9H”) lo stesso fa parte delle flotta della controllata di Ryanair Malta Air (da non confondere con la compagnia di bandiera maltese Air Malta).
In pratica Malta Air fa parte di Ryanair Group il quale include Buzz (Polonia), Lauda (Austria), Ryanair (UK) e Ryanair (Irlanda).
Al momento della corsa per il decollo è stata osservata una fiammata provenire da un motore.
Il decollo è stato interrotto ed applicata la procedura di evacuazione dalla parte opposta del motore che ha avuto
l’inconveniente.
L’evacuazione è avvenuta senza che sia stato registrato alcun ferito.
E lo stesso aereo, dopo i dovuti controlli, è poi decollato alle 13.39 giungendo a Torino alle 15.03; l’aeroporto è stato riaperto al traffico alle ore 11.25.

 

A seguito dei due ravvicinati incidenti alcuni deputati hanno richiesto un'audizione urgente in Commissione Trasporti alla Camera dei vertici Enac, con un focus sulla sicurezza dei voli Ryanair, ricordando che la compagnia irlandese “è il primo vettore in Italia per traffico passeggeri”.
Va detto che la compagnia, da quando ha iniziato la sua attività nel 1984, nei suoi 40 anni di operazioni, non è stata mai oggetto di incidenti fatali. (4)

 

La ANSV ha avviato le inchieste sui due incidenti circa i cui sviluppi non mancheremo di informarvi.

 

Antonio Bordoni

 

(1) Si tratta del Boeing 737-8MAX-200, serial number 67077 LN8554 che ha effettuato il primo volo l’otto marzo
2023. Secondo notizie di stampa a bordo vi erano 161 passeggeri.
(2)
La foto pubblicata è tratta dal sito AV Herald.
(3) Anche in questo secondo caso il modello coinvolto è sempre il Boeing 737-8MAX-200, serial number 62338
LN:8191 che ha effettuato il primo volo il 4 febbraio 2022.
(4) A puro titolo esemplificativo facciamo presente che il numero voli effettuati da Ryanair nell’anno fiscale 2023/2024 è stato di 1.022.455
contro i 946.000 del Gruppo Lufthansa e i 519 mila di easyJet e i 124 mila di ITA.

 

Fonte: www.air-accidents.com


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]