Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2262 del 29.11.2024

Occorrono 65 miliardi di dollari all'anno per proteggere il turismo costiero e marino dalla crisi climatica; lo dichiara un rapporto del WTTC (World Travel & Tourism Council).

M.V. Anno X - Nr 2262 del 29.11.2024

Per mitigare gli effetti dei crescenti rischi climatici è necessario intervenire con urgenza.

costa marina oceani

Sviluppato in collaborazione con Iberostar Group e Oxford Economics, il rapporto di prossima pubblicazione Climate and Ocean: Quantifying Coastal and Marine Tourism and Protecting Destinations sottolinea la duplice necessità di agire sul clima e nello stesso tempo rafforzare la resilienza.

 

Nel 2023, il turismo costiero e marino ha generato direttamente 1,5 trilioni di dollari e ha sostenuto 52 milioni di posti di lavoro a livello globale.
Ha inoltre rappresentato circa il 50% di tutta la spesa turistica a livello globale, generando 820 miliardi di dollari di entrate fiscali dirette.

 

Nonostante la sua importanza economica, l'impatto ambientale del turismo costiero e marino richiede rapide misure di mitigazione e adattamento.

 

 

Le destinazioni costiere di tutto il mondo, in particolare quelle nelle regioni vulnerabili, devono far fronte a crescenti minacce dovute al cambiamento climatico, tra cui l'innalzamento del livello del mare, condizioni meteorologiche estreme ed erosione costiera.

 

In particolare, i piccoli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS) e le zone costiere del Pacifico sono sottoposti a forti pressioni, a causa dell'aumento degli spostamenti di popolazione e delle perdite economiche dovuti al clima, che pongono sfide urgenti.

 

Ciò rende chiaro che gli investimenti nell'azione per il clima non sono solo essenziali, ma improrogabili.

 

Julia Simpson, Presidente e CEO di WTTC, ha affermato: "Il turismo costiero e marino è un'ancora di salvezza per milioni di persone in tutto il mondo, generando 1,5 trilioni di dollari USA per l'economia mondiale.
Ma è in prima linea nel cambiamento climatico.

Proteggere la nostra costa e la vita marina non è solo una necessità ambientale; è un imperativo sociale.
Dato il valore economico e sociale del turismo costiero, invitiamo i governi, le organizzazioni per lo sviluppo e le aziende di viaggi e turismo ad agire ora per salvaguardare queste risorse naturali vitali".

 

Gloria Fluxa, Vicepresidente e Chief Sustainability Officer di Iberostar Group e Presidente del Sustainability Committee di WTTC, ha affermato: "Non è mai troppo tardi per agire.
Per salvaguardare il nostro settore, le sue persone e gli ecosistemi su cui facciamo affidamento, dobbiamo concentrarci sulla mitigazione delle nostre operazioni, sulla trasformazione delle catene di fornitura e sugli investimenti nella natura con soluzioni basate sulla decarbonizzazione".

 

Loreley Picourt, Direttore esecutivo della Ocean and Climate Platform, ha affermato: "Questi risultati sono stati sviluppati a supporto del Coastal Tourism Breakthrough, uno dei cinque pilastri degli Ocean Breakthrough sviluppati nell'ambito della Marrakech Partnership for Global Climate Action per il clima, a favore del clima, della natura e delle persone.
Dalla COP22 del 2016, la Marrakech Partnership è stata determinante nel riunire la società civile per guidare l'ambizione verso il raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi".

 

Il rapporto evidenzia soluzioni climatiche che stanno dimostrando di avere un impatto positivo, come Visit Scotland, che ha investito molto nelle energie rinnovabili e nelle infrastrutture a basse emissioni di carbonio per ridurre le emissioni.
In Thailandia, il Mangrove Action Project a Nai Nang dimostra come il ripristino delle mangrovie possa proteggere le coste e rafforzarne la resilienza.

 

Il WTTC esorta i governi, le aziende e le comunità a unirsi per proteggere le destinazioni turistiche costiere e marine.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]