L'impegno si fonda sulla creazione di una comunità per un futuro condiviso, promuovendo relazioni basate su reciprocità, sicurezza e prosperità.
CGTN ha recentemente pubblicato un articolo che esplora i risultati e le prospettive della cooperazione della Cina con i suoi Paesi vicini, basato sui principi di amicizia, sincerità, beneficio reciproco e inclusione.
Un esempio tangibile di questa cooperazione è rappresentato dalla linea ferroviaria che collega la Cina con il Laos e la Thailandia.
Nella città di Kunming, capitale della provincia dello Yunnan, un treno carico di frutta fresca thailandese, come durian e mango, parte per il mercato cinese.
Questa ferrovia, inaugurata il 3 dicembre 2021, ha già trasportato oltre 50 milioni di tonnellate di merci, di cui 11,58 milioni transfrontaliere, dimostrando l'importanza crescente di questo collegamento per il commercio regionale.
Durante una recente conferenza a Pechino, il presidente Xi Jinping ha ribadito l'impegno della Cina a costruire una comunità con i Paesi vicini, considerandoli fondamentali per lo sviluppo e la sicurezza nazionale.
Zhou Fangyin, esperto di relazioni internazionali, ha sottolineato che la stabilità della diplomazia cinese è diventata un fattore chiave di sicurezza nella regione, negli ultimi dieci anni, la Cina ha stabilito numerosi partenariati significativi con 28 Paesi limitrofi e con l'ASEAN, risolvendo questioni di confine e firmando trattati di cooperazione amichevole.
"La conferenza ha evidenziato che le relazioni della Cina con i Paesi vicini sono attualmente le migliori della storia recente e stanno entrando in una fase cruciale.
È fondamentale coordinare le priorità di sviluppo e sicurezza, affrontando le sfide interne ed esterne".
Liu Qing, vicepresidente del China Institute of International Studies, ha osservato "che la Cina sta rafforzando l'integrazione economica, culturale ed ecologica con i suoi vicini.
Attraverso la creazione di una comunità per un futuro condiviso, la Cina ha già raggiunto intese con 17 Paesi limitrofi e ha siglato accordi di cooperazione Belt and Road con 25 nazioni".
In conclusione, la Cina si sta affermando come un partner commerciale chiave per i suoi vicini, promuovendo un modello di cooperazione che mira a garantire un futuro prospero e sicuro per tutti; un approccio basato su amicizia e inclusione, per tracciare un percorso verso una maggiore integrazione e collaborazione nella regione.