Un programma che incentiva le buone azioni dei visitatori
Copenaghen ha concluso la seconda edizione di CopenPay, un programma innovativo che premia i turisti per le loro azioni positive durante la visita alla capitale danese.
L’iniziativa, promossa da Wonderful Copenhagen, incoraggia comportamenti sostenibili come l’uso della bicicletta, la raccolta dei rifiuti, l’arrivo in treno o con veicoli elettrici e la partecipazione a workshop sulla biodiversità.
Un sondaggio recente ha rivelato che 7 partecipanti su 10 lasciano Copenaghen con l’intenzione di adottare abitudini più sostenibili una volta tornati a casa.
Questa trasformazione delle abitudini è vista come un vero e proprio “souvenir” da portare con sé, superando il semplice ricordo materiale del viaggio.
L’uso della bicicletta è cresciuto significativamente, con un aumento del 59% nei noleggi rispetto all’anno precedente. Ciò evidenzia come l’iniziativa stia influenzando positivamente le scelte di mobilità dei visitatori.
Durante l’estate 2025, CopenPay ha offerto 90 attività tra culturali e pratiche, durate nove settimane, permettendo ai turisti di vivere esperienze immersive e interattive, dall’arte alla pulizia dei parchi, fino a svolgere attività di kayak.
Il progetto mira a combattere il turismo “mordi e fuggi” distribuendo i visitatori anche nelle zone meno affollate della città, favorendo così un impatto più equilibrato sul territorio.
CopenPay ha avuto un elevato tasso di soddisfazione: il 98% degli utenti si è detto soddisfatto e desideroso di consigliare il programma ad altri, dimostrando come i viaggiatori cercano non solo un’esperienza turistica, ma anche la possibilità di contribuire positivamente ai luoghi visitati.
L’interesse per l'iniziativa si è esteso oltre Copenaghen: più di 100 destinazioni nel mondo hanno espresso la volontà di adottare iniziative simili, come conferma la partecipazione di città in Germania, Paesi Bassi e Finlandia.
Un modello innovativo di turismo responsabile che integra sostenibilità e partecipazione attiva, proponendo un’alternativa al turismo convenzionale e promuovendo un cambiamento culturale che potrebbe estendersi a livello globale.
Copenaghen si conferma città all’avanguardia nel turismo sostenibile, offrendo ai visitatori non solo la scoperta di una destinazione, ma anche la possibilità di lasciare un impatto positivo duraturo.