Evento autunnale tra artigianato, natura e storia, dal 10 al 12 ottobre 2025
il Castello di Strassoldo di Sopra, un luogo solitamente chiuso al pubblico, aprirà per la 54ª edizione di “Magici Intrecci”.
Questo evento, che da 27 anni si tiene due volte all’anno, in primavera e autunno, rinnova ogni volta la sua atmosfera ispirandosi ai colori e ai profumi stagionali.
Strassoldo, considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia e situato in Friuli Venezia Giulia, offre un contesto storico e naturale unico, con due castelli gemelli riflessi nei ruscelli limpidi della campagna.
Durante la manifestazione, circa 120 artigiani, vivaisti e produttori agricoli d’eccellenza provenienti da tutta Italia animeranno gli spazi storici, i giardini segreti e angoli suggestivi del complesso castellano.
I visitatori potranno scoprire creazioni artigianali autentiche che spaziano da abiti unici a gioielli d'autore, arredi originali, piante rare e prodotti gastronomici legati alla tradizione.
L’evento è anche un’ottima occasione per trovare regali natalizi originali.
Oltre alla mostra-mercato, "Magici Intrecci" propone un calendario di iniziative collaterali, tra cui visite guidate nel parco del Castello di Sotto e nel borgo storico, conversazioni botaniche, presentazioni editoriali e attività per bambini.
Anche tre punti di ristoro con proposte enogastronomiche genuine, per offrire una pausa rilassante immersi in un’atmosfera di quiete e bellezza.
La manifestazione si svolge anche in caso di pioggia e invita i visitatori a un dress code country chic, con scarpe comode e cappelli.
Anche i cani educati sono i benvenuti.
I biglietti costano 12 euro per adulti il venerdì e 15 euro il sabato e domenica, con tariffe ridotte per gruppi e bambini, e l’ingresso è gratuito per i più piccoli fino a 5 anni.
“Magici Intrecci” rappresenta un momento di incontro fra tradizione e creatività, ponendo al centro l’arte del fatto a mano e la valorizzazione dei beni culturali e naturali di una zona ricca di storia e bellezza.