Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1383 del 03.05.2018

Luca Colnaghi: da Milano alla Mongolia con una Panda del 1998: il viaggio di Novy Gagarin & Laureus.

M.V. Anno X - Nr 1383 del 03.05.2018

Si chiama “Mongol Rally”, è una corsa automobilistica non competitiva che si svolge dal 2004, ed ha caratteristiche piuttosto singolari.

Novy Gagarin

Quest'estate con altri due ragazzi Luca Colnaghi sarà a bordo di una Fiat Panda del 1998 che parteciperà al Mongol Rally, una corsa automobilistica di beneficenza che partendo dall'Italia per mezzo mondo ci porterà in Mongolia e poi in Siberia.

Il perchè del viaggio è molto semplice: essere ambasciatori di una campagna di Laureus Italia che ha come fine ultimo quello di raccogliere fondi per tutelare il diritto allo sport e alla cresciuta di minori disagiati delle grandi città italiane.

Il percorso, innanzitutto: partenza da località a scelta, arrivo fissato in Siberia, presso Ulan-Udė.
Una nota: è formalmente vietato l’impiego di GPS e tecnologie altre di navigazione.
Il mezzo di locomozione, in secondo luogo: automobili aventi cilindrata massima di 1.1, possibilmente estrose o esuberanti.

 

La finalità: il Mongol Rally è una manifestazione di carattere benefico, poiché gli equipaggi partecipanti si impegnano a versare almeno 1.000 sterline in cause filantropiche.
Alla prossima edizione, all’ipotetico nastro di partenza, sarà schierato anche il team italiano “Novy Gagarin”, al secolo Luca Colnaghi, Federico Gavazzi e Marco Viganò. Classe 1985, provenienti da Milano e limitrofi, i tre percorreranno una distanza pari a 13.000km a bordo di una Fiata Panda del 1998, ribattezzata Vostok 85. Il concept intorno a cui vive la missione, facilmente desumibile dal nome del team, è quello infatti del viaggio spaziale, a 50 anni esatti dalla morte di Jurij Gagarin, che a bordo della navicella Vostok 1 fu il primo uomo a superare i confini della Terra.

 

L’avventura di Novy Gagarin ha un obiettivo ben preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica ed enfatizzare il ruolo dello sport come veicolo di inclusione e superamento di barriere e pregiudizi.
Si spiega così il connubio con Fondazione Laureus Italia ONLUS, realtà che opera nelle periferie di Milano, Napoli e Roma dal 2005 a supporto di minori che vivono in realtà di forte deprivazione socio-economica, tramite l’impiego positivo della pratica sportiva.
Sono oltre 1.500 i minori coinvolti nei progetti della onlus, che prevedono la presenza di più di 130 tra insegnanti ed allenatori adeguatamente formati. Così come Novy Gagarin, a bordo del Vostok 85, varcherà i confini di tante nazioni, Laureus tenta ogni giorno di scavalcare gli ostacoli che si frappongono tra le ragazze ed i ragazzi, e la loro serenità psicofisica.

 

Per garantire un apporto concreto, è stato pubblicato un progetto di fundraising sulla piattaforma Produzioni dal Basso: a fronte di un contributo economico di vario taglio, sono disponibili diversi tipi di “ricompense”.

Il ricavato di tale progetto servirà a sovvenzionare i progetti di Laureus: l’avviamento alla pratica sportiva di un minore costa ogni anno all’organizzazione circa 500€, ed il team di Novy Gagarin si è prefissato l’obiettivo di supportarne almeno 3.

 

La partenza è prevista da Milano per il 26 luglio, il rientro per il 25 agosto. Sarà possibile seguire in tempo reale sia l’avvicinamento, che le diverse tappe di questo viaggio sugli account sugli account ufficiali del team - Facebook, Instagram.


Leggi le altre notizie

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]