Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1767 del 15.09.2021

Una nuova macchina da caffè superautomatica da Gaggia.

M.V. Anno X - Nr 1767 del 15.09.2021

Si chiama ''La Solare'' la new-entry dello storico marchio italiano.

Gaggia Milano_La Solare_ITA

Dopo aver acquisito la licenza del ramo professionale del brand Gaggia Milano negli ultimi tre anni Evoca Group ha lanciato una gamma di macchine da caffè professionali completamente rinnovata.

 

A La Solare l’arduo compito di arricchire l'innovativa gamma di macchine da caffè professionali superautomatiche di Gaggia Milano, che nel 2019 ha lanciato il suo primissimo modello di questo genere, La Radiosa, e che oggi amplia il suo portafoglio per il mondo Ho.Re.Ca. offrendo una soluzione di target medio-alto.

Frutto di una serie di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, La Solare è stata progettata per riaccendere i riflettori su uno dei momenti più importanti della giornata: la pausa caffè.
Sin dalle prime ore del mattino, con La Solare sarà possibile offrire ai clienti bevande che uniscano il sapore del caffè in grani alla cremosità del latte fresco.
Senza dimenticarsi delle esigenze delle singole location e del loro personale, dalle caffetterie alle pasticcerie, dalle catene del settore food al mondo dell’hotellerie. Insomma, grazie a questo modello chiunque potrà usufruire di un servizio completo.

 

La Solare è dotata di Z4000 iX, l’innovativo gruppo caffè che vanta una camera riscaldata in acciaio Inox in grado di assicurare, tazza dopo tazza, una migliore stabilità in termini sia di temperatura che di prestazioni.
Ma non solo, perché grazie al nuovo sistema di schiumatura del latte, progettato per erogare bevande a base di latte caldo schiumato di qualità alta e costante nel tempo, La Solare offre una serie di vantaggi anche per il personale non qualificato, come i cicli di risciacquo e pulizia completamente automatici delle componenti interne.

 

L’innovazione di questa macchina superautomatica risiede anche nell’attenzione dedicata sia all’operatore sia al consumatore finale: per tale ragione, le tecnologie e il design de La Solare sono stati studiati per assicurare il rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti. Merita senza dubbio una menzione Coffee APPeal, l’app di selezione gratuita di Newis con cui i clienti potranno vivere un’esperienza touchless e in piena sicurezza: basterà scansionare il QR Code visualizzato sul touchscreen de La Solare e, senza inserire alcuna informazione personale o toccare la macchina, selezionare e gustare la bevanda desiderata.

 

La Solare ha già ottenuto lo SMART Label, Host Innovation Award, il riconoscimento dedicato ai prodotti e alle tecnologie che, nel corso dell’anno, si sono contraddistinte nell’ambito dell'ospitalità per un elevato contenuto di innovazione. 
L’assegnazione del premio SMART Label è dunque un altro grande motivo di orgoglio per Evoca Group, che in poco tempo è riuscita a rilanciare con successo l’iconico marchio meneghino. La felice combinazione di design e tecnologia si rivela vincente: i due riconoscimenti conquistati sinora confermano dunque che l’approccio adottato e il percorso intrapreso sono quelli giusti.

 

La Solare sarà presentata ufficialmente in occasione del 42esima edizione di HOST Milano: appuntamento allo stand di Evoca Group (Pav 22, Stand G28K37) dal 22 al 26 ottobre 2021.


Leggi le altre notizie

Festival del Buon Vivere 2025 a Forlì

[M.V. Anno X - Nr 2390 del 15.09.2025 | News Italia]

Festival del Fumetto a Bruxelles: arte, cultura e innovazione

[M.V. Anno X - Nr 2390 del 15.09.2025 | News Mondo]

Air Europa raddoppia i voli per la Repubblica Dominicana a Natale

[M.V. Anno X - Nr 2389 del 14.09.2025 | News Mondo]

90SAPIENZA: due giorni di musei aperti alla Sapienza

[M.V. Anno X - Nr 2389 del 14.09.2025 | Regioni e Province]

Oceania Cruises amplia il programma ''Your World Included''

[M.V. Anno X - Nr 2389 del 14.09.2025 | News Mondo]

Dancing with Nature: la mostra fotografica tra elefanti e danza classica

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Produttività in Italia: crescita lenta e misure urgenti

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | News Italia]

Nuova continuità territoriale aerea per la Sardegna dal 2026

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | News Mondo]

Malaysia Aviation Group espande la rete e rinnova i servizi

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | News Mondo]

Premio Nocivelli 2025: premiazioni e mostra nella Rocca di Lonato del Garda

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Salone del Camper 2025: accessori innovativi e prodotti per il turismo all’aria aperta

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Mercato delle residenze di lusso in espansione

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | News Mondo]

Pagine di Rock: la mostra dedicata alla storia dei grandi concerti

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Viaggi in vanlife: borghi italiani e aree di sosta da scoprire tutto l’anno

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Le Marne Relais entra nella collezione Small Luxury Hotels of the World

[M.V. Anno X - Nr 2388 del 13.09.2025 | Regioni e Province]

Boston entra nel World Cities Culture Forum

[M.V. Anno X - Nr 2387 del 12.09.2025 | News Mondo]

Tokyo segreta: natura e avventura tra Okutama e Hinohara

[M.V. Anno X - Nr 2387 del 12.09.2025 | Sport]

Cortona Jazz Festival 2025: quattro giorni di musica e formazione nella città etrusca

[M.V. Anno X - Nr 2387 del 12.09.2025 | Regioni e Province]