Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1835 del 14.02.2022

Il turismo dei congressi e degli eventi rialza la testa.

M.V. Anno X - Nr 1835 del 14.02.2022

Il convegno appena tenutosi a Roma è stato incentrato sull'ottimismo.

meeting turismo congressi Roma 2022

Presso il Roma Convention Center La Nuvola si è tenuta l’Assemblea Generale di IAPCO (International Association of Professional Congress Organisers), associazione internazionale che rappresenta i più qualificati organizzatori di congressi ed eventi al mondo.

 

Il Comitato organizzatore locale della conferenza, composto dai tre importanti player del settore AIM Group International, Ega Worldwide Congresses & Events ed OIC Group, ed Eur Spa hanno organizzato l’evento di apertura che ha  impegnato per tre giorni i circa 150 delegati internazionali.
La manifestazione è stata realizzata grazie al supporto della Regione Lazio, del Comune di Roma, di ENIT, di ICE, di Eur Spa, del Convention Bureau Italia e del Convention Bureau di Roma e Lazio.

 

Italy is back, Roma is back” ha annunciato il Sindaco Roberto Gualtieri alla platea internazionale dei delegati. “La nuova amministrazione considera questo settore come strategico ed è pronta a lavorare per supportarlo, migliorando l’attrattività della città grazie a importanti investimenti in innovazione, sostenibilità, qualità dell’ambiente urbano e dei servizi.
L’interazione tra connessione digitale e umana sarà fondamentale per rendere gli eventi in città unici e sempre più efficaci
”.

 

Per favorire la ripresa del settore, dopo lo stop pandemico, sarà fondamentale “agire insieme, in spirito di stretta collaborazione tra tutte le istituzioni e la filiera industriale” ha ribadito Marco Simoni, Presidente di Eur Spa di fresca nomina e “padrone di casa” al Centro Congressi La Nuvola.
Non c’è futuro senza innovazione, recita il claim di questa sera, e il distretto dell’Eur e questo centro congressi, nati all’insegna della innovazione, ne sono un chiaro esempio. Dopo avere ospitato il G20 di recente, abbiamo già diversi importanti eventi in calendario per i prossimi mesi e siamo pronti a diventare un gateway di accesso alla città, alla sua storia, alla sua modernità”.

 

Sull’importanza del settore è tornato il presidente di ENIT Giorgio Palmucci: “La filiera della meeting industry è centrale nel rilancio dell’Italia turistica” ha sottolineato. “Attraverso questa iniziativa puntiamo soprattutto sul segmento associativo, che rappresenta il 25% del comparto ed è fonte di crescita economica e sociale, ma anche un’opportunità di accrescimento culturale.
La collaborazione stretta con i professionisti e il mondo accademico è di grande valore per contribuire a sostenere l’offerta turistica nazionale ad accrescere appuntamenti, convegni e conferenze a beneficio di tutto l’indotto turistico. Un nuovo modo di fare squadra. Come e più di prima
”.

 

Della prospettiva di costruire un nuovo futuro ha parlato Carlo Ferro, Presidente ICE: “L’Italia si sta preparando a riposizionarsi dopo la crisi, stiamo dando nuova forma al Paese, nella direzione della digitalizzazione e della sostenibilità.
Questa transizione e la ripresa economica in atto faranno da driver anche per la ripresa del mercato degli eventi. Grazie a un’azione sinergica di tutte le istituzioni e degli operatori, facendo sistema, riusciremo ad attrarre nuovi visitatori e offrire loro la migliore esperienza
”.

 

Il presidente del Convention Bureau di Roma e Lazio, Stefano Fiori: Siamo molto soddisfatti di aver contribuito a portare la General Assembly di IAPCO a Roma, dopo oltre 40 anni, e ringrazio per il supporto l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Valentina Corrado e l’Assessore al Turismo del Comune di Roma Alessandro Onorato, che hanno creduto nel progetto. IAPCO rappresenta i più qualificati organizzatori professionali di congressi ed eventi al mondo, ed ospitare oltre 100 decision maker di altrettante aziende internazionali è un ottimo modo per ripartire concretamente promuovendo la nostra destinazione e le sue eccellenze”.

 

Nel corso dei tre giorni di lavori congressuali, che si sono svolti presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, i rappresentanti delle aziende specializzate nell’organizzazione di congressi, meeting ed eventi provenienti da 23 diversi Paesi, si sono confrontati sui trend di cambiamento e i driver di innovazione su cui è necessario agire per garantire un ruolo significativo al settore, dove ambiente virtuale, tecnologie e sicurezza hanno imposto nuovi metodi di lavoro..

 

 

 


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]