Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1914 del 17.09.2022

Sicurezza Stradale: Basta SUV fino ai gradini delle scuole.

M.V. Anno X - Nr 1914 del 17.09.2022

Giuseppe Guccione, presidente della Fondazione ''vittime di strada'', sollecita tutti i partiti a porre una maggiore attenzione alla sicurezza di pedoni, disabili, bambini, ciclisti.

sicurezza stradale studenti

Gli accompagnatori devono smetterla di arrivare con macchine e SUV fino ai gradini delle scuole; è diseducativo e pericoloso per l'incolumità degli stessi bambini e ragazzi che entrano in un' area che dovrebbe essere più protetta e, quando possibile, inibita all'accesso dei veicoli di qualsiasi tipo.

 

Sull'argomento Giuseppe Guccione, presidente della "Fondazione Guccione per vittime di strada", sollecita l'attenzione della politica iall'incontro "Cammina Città", che si tiene oggi a Roma a Roma, alla presenza di tutti i partiti che si presenteranno alle elezioni.

 

COMUNICATO STAMPA

 

Una campagna elettorale surreale. Sparita la violenza motoristica dai radar mediatici e delle forze politiche, scomparsi morti e disabili gravi da collisioni stradali (20.000). I cambiamenti climatici sono ritornelli macabri ad ogni avversità climatica (acqua ed alluvioni che fanno morti e danni ingenti, ondate di calore che uccidono anziani e persone fragili).

Poi passa tutto e si ritorna a parlare di carbone, nucleare “pulito” (che non esiste in nessuna parte del mondo). E vogliono cambiare anche il PNNR incentrato sulla transizione ecologica ed orientarlo verso la “grande abbuffata” degli idrocarburi fossili, “affumicamento” delle nostre città, l’automotive. Alla Restaurazione e rafforzamento dell’auto-centrocità, al dominio su pedoni, disabili, bambini, ciclisti.

Ma la maggioranza nelle citta sono persone che camminano, anche gli automobilisti sono pedoni e vanno tutelati e protetti dalla loro stessa (ir)responsabilità. Ed i pedoni devono avere una loro forte infrastruttura sociale di diritto alla legittima difesa della loro (nostra) vita. Devono poter contare, decidere.

Per questo associazioni e cittadini promuovono la rete Cammina Città Italia, per diffondere nuova mobilità, sicurezza stradale, lotta all’inquinamento urbano e ai cambiamenti climatici, ed assistenza alle vittime delle collisioni stradali, che verrà presentata sabato 17 settembre 2022 alle ore 11 in via Marsala, 14b nella Galleria Caracciolo, a Roma nel Centro nazionale di assistenza alle vittime della strada “Marcel Haegi” gestito dalla Fondazione Luigi Guccione.

Cammina Città Italia a sostegno dei Comuni che vogliono cambiare come ha deciso il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, firmando il Manifesto Città 30 e strade sicure e vitali. E noi siamo con lui!

Alla nostra iniziativa parteciperanno anche i rappresentanti delle principali coalizioni presenti alla Elezioni politiche del 25 settembre a cui la rete chiede un impegno sul tema.: Movimento 5 Stelle (Sen. Agostino SANTILLO), Centro sinistra (On. Rossella MURONI), Centro destra (On. Marco SILVESTRONI).

 

Roma, 15 settembre 2022

 

Firmato:
Giuseppe Guccione, Fondazione Luigi Guccione Ente Morale – Alessandra BONFANTI, Legambiente - Alfredo Giordani, Rete VIVINSTRADA
Fondazione Luigi Guccione, ONLUS, Ente Morale (Decreto Ministero dell’Interno 27.01.2000)
LEGAMBIENTE: Alessandra Bonfanti (Resp. Naz. Mobilità attiva) mail: a.bonfanti@lagambiente.it 349.4597993
Rete #VIVINSTRADA: Coordinatore Alfredo Giordani, e-mail: alfredotri@gmail.com - 333.3440189


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]