Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023

Il ''Treno di Dante'' invita ad una crociera ferroviaria in occasione della Pasqua.

M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023

Tra le Città d’Arte di Firenze, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna, a bordo delle carrozze storiche del convoglio ''Centoporte''.

Castello di Ferrara treno di Dante

Nel lungo weekend di Pasqua, 8, 9 e 10 aprile, prenderà il via la nuova stagione del Treno di Dante, un viaggio di tre giorni a bordo del treno storico “Centoporte”, messo a disposizione dalla Fondazione FS italiane, alla scoperta di alcune delle Città d’Arte più belle e suggestive dell’Emilia-Romagna, oltre ovviamente al capoluogo toscano.

 

L’intenso programma di viaggio prevede la partenza Sabato 8 Aprile dalla stazione Santa Maria Novella di Firenze alle ore 8.50 (ritrovo passeggeri alle 8.15), per arrivare a Faenza (RA) alle 10.57 ricevuti al Palazzo del Podestà dal Sindaco, nella centrale piazza del Popolo.
A seguire il tour della città alla scoperta di alcuni luoghi simbolo, come il Teatro Masini, la Pinacoteca e il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (che in tal perido ospita la Mostra “Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco”, dedicata a uno dei massimi pionieri italiani del Liberty), nonché le tante botteghe storiche di quella ceramica artistica che ha reso Faenza famosa in tutto il mondo.
Alle 15.51 partenza del Treno alla volta di Ravenna dove è previsto il tour guidato “Tra Dante e i Mosaici”.
A conclusione della visita, tempo libero per visitare il centrale Mercato Coperto e per usufruire dei numerosi benefit inclusi nel biglietto della crociera. Pernottamento in città.
Domenica 9 aprile, il Treno di Dante lascerà Ravenna alla volta di Ferrara, dove è previsto l’arrivo alle 12.34. Dopo il pranzo, alle 15.30 dal Cannone di Bronzo in Piazza Castello partirà il tour con guida per scoprire le bellezze del centro storico. Pernottamento in città.
Lunedì 10 Aprile, ultima giornata del tour, porterà i passeggeri a Bologna, dove l’arrivo è previsto per le ore 10.30 di lunedì 10 aprile.
Dalla centralissima piazza Re Enzo partirà il tour guidato “Dante e il Medioevo”. Il Treno ripartirà alla volta di Firenze alle 17.00, con arrivo previsto alla stazione di Santa Maria Novella alle 18.11.

 

Il trasporto bagagli ed i transfer treno/Hotel e viceversa sono sempre a cura dello staff del Treno di Dante.
Due i pacchetti disponibili: standard da 399 euro (3 giorni, per adulto in camera doppia Hotel 3 stelle con trattamento BB, viaggio in carrozze standard, 4 escursioni guidate) e charme da 489 euro (3 giorni, per adulto in camera doppia Hotel 4 stelle con trattamento BB, viaggio in carrozze di prima classe, 4 escursioni guidate).

 

In entrambe le soluzioni sono previsti numerosi benefit nelle località attraversate dal Treno di Dante.
Ogni titolare del biglietto di viaggio ha quindi la possibilità di visitare gratuitamente alcune delle eccellenze del patrimonio socio-culturale, paesaggistico e artistico delle varie tappe, come di usufruire di convenzioni con ristoranti e trattorie selezionate presenti sul territorio.

La crociera verrà poi replicata in occasione del “ponte” del 2, 3 e 4 giugno, con sosta nel Borgo medioevale di Brisighella, uno dei borghi più belli d’Italia, anziché a Faenza. Invariato il resto del programma.

 

Dal weekend del 15 aprile, poi, ogni fine settimana fino al 14 maggio (con una corsa speciale il 1° maggio) il Treno di Dante propone le “classiche” corse giornaliere lungo l’Appennino attraversato da Dante Alighieri nel suo esilio in Romagna, partendo da Firenze e arrivando a Ravenna, lungo un originale percorso che coniuga cultura, artigianato, enogastronomica tipica e slow tourism, completamente immersi nella natura.

 

Il progetto Il Treno di Dante è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato da Apt Servizi Emilia-Romagna, Toscana Promozione Turistica ed organizzato dalla società Il Treno di Dante.


Leggi le altre notizie

C'è una nuova destinazione in Messico che sta conquistando i viaggiatori italiani.

[M.V. Anno X - Nr 2021 del 01.06.2023 | Tour operator]

"Alta Marea Festival": dal 27 al 29 luglio a Termoli la terza edizione.

[M.V. Anno X - Nr 2021 del 01.06.2023 | News Italia]

A Grasse il Museo Fragonard ospita una mostra dedicata alla cultura e alle tradizioni provenzali

[M.V. Anno X - Nr 2020 del 31.05.2023 | Da visitare, vacanze e tour]

Finlandia: ecco il Paese dove accogliere l'Estate.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Tour operator]

ANA (All Nippon Airways) a tutto diritto tra i pionieri dell'aviazione.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | News Italia]

Tutti in sella alla bici verso Monti, spiagge e pianure.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Sport]

Ita Airways, è solo l'inizio o siamo alle battute finali.

[M.V. Anno X - Nr 2018 del 25.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

AVERE LA MEMORIA CORTA ASSOLVE?

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Regioni e Province]

Cìè stato un tempo in cui Alitalia assicurava i voli domestici in Libia.

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

L'ONU valuta in oltre 3 miliardi di dollari le necessità per portare aiuti salvavita in Sudan.

[M.V. Anno X - Nr 2016 del 23.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]