Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1996 del 28.03.2023

2023/2024 come sarà il business delle crociere.

M.V. Anno X - Nr 1996 del 28.03.2023

Un settore, quello delle vacanze via mare, che ha tanto, ma tanto, sofferto durante la pandemia ma che ora pare aver definitivamente archiviato quel brutto periodo.

nave da Crociera Mediterraneo

Come si sta orientando il mercato delle crociere e quali risultati si prefigge di raggiungere nel biennio 2023/24?
Lo ha descritto Sergio Senesi, Presidente di Cemar Agency Network, nell’ambito del Seatrade Cruise Global a Fort Lauderdale.

 

“Abbiamo ricevuto e analizzato forti segnali di crescita, in particolare per quanto riguarda il numero dei passeggeri movimentati nei porti italiani rispetto alle toccate nave”.
Secondo le previsioni di Cemar Agency Network, al termine del 2023, saranno circa 12.800.000 i passeggeri movimentati nei porti della penisola (+37,6% rispetto al 2022 e +9,2% rispetto al 2019, che fu l’ultima stagione
pre-pandemica).
Le toccate nave saranno invece leggermente inferiori a quelle registrate nel 2022: 4.915 contro le 4.955 dell’anno precedente.
Saranno 168 le navi in transito nelle acque italiane in rappresentanza di 52 compagnie di navigazione.I porti italiani coinvolti nel traffico crocieristico saranno 72.
Proseguirà il primato di Civitavecchia (2,8 milioni), seguita a pari merito da Genova (1,4 milioni) e Napoli (1,4 milioni).
Tra i primi 10 troveremo in ordine Savona, La Spezia, Palermo, Messina, Livorno, Venezia e Trieste.
Per quanto riguarda il traffico crocieristico su base regionale, la Liguria (3,2 mln) si conferma prima in classifica, oltre ad essere la regione in cui si concentra l’83% delle agenzie che gestiscono gli scali delle navi da crociera in Italia, seguita da Lazio (2,9 milioni), Campania (1,6 milioni) e Sicilia (1,5 milioni).
Tra le Compagnie che nel 2023 movimenteranno il maggior numero di passeggeri nei porti italiani, spicca MSC Crociere che si avvicinerà ai 4 milioni di passeggeri movimentati.
Seguiranno Costa Crociere (2,4 milioni), Royal Caribbean (1,2 milioni), Norwegian Cruise Line (1,1 milioni) e Celebrity Cruises (0,8 milioni).
I mesi più trafficati saranno quelli di Ottobre (725 scali), Settembre (639 scali), Maggio (636 scali) e Agosto (625
scali).
Il giorno più trafficato sarà Sabato 14 ottobre, con 32 navi ormeggiate nei porti italiani e oltre 69.000 passeggeri movimentati in una sola giornata.
In base alle prime valutazioni effettuate da Cemar Agency Network, la crescita proseguirà anche nel 2024, quando i passeggeri movimentati nei porti italiani supereranno certamente i 13 milioni".

 

L’Italia si riconferma prima destinazione crocieristica nel Mar Mediterraneo, con forti segnali di crescita per tutto il biennio 2023-2024, che vedrà inoltre l’arrivo di nuove navi sempre più green.
L’industria delle crociere sta infatti contribuendo in maniera determinante alla ricerca in termini di sostenibilità, con
l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie sempre più sofisticate e di carburanti più pulit
i” ha concluso Sergio Senesi.

 

Un'analisi puntuale e molto attenta alle caratteristiche di un mercato, quello delle crociere, in grado, sempre più, di soddisfare tutte le esigenze dei viaggiatori, di ogni età e tipologia, offrendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.

 

CEMAR AGENCY NETWORK divisione CROCIERE è attiva nel settore da oltre 40 anni.
Nata come società dedicata all’assistenza di grandi yacht, Cemar è oggi specializzata nell’assistenza alle navi da crociera e rappresenta in Italia alcune fra le principali Società di Navigazione del mondo.


Leggi le altre notizie

Benessere e paesaggi d’autunno: le offerte di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2394 del 20.09.2025 | Tour operator]

Tracce Sparse 2025 a Carbognano: arte contemporanea nel borgo storico

[M.V. Anno X - Nr 2394 del 20.09.2025 | Regioni e Province]

L’Arabia Saudita di KIBO: un viaggio tra tradizione e modernità

[M.V. Anno X - Nr 2394 del 20.09.2025 | Tour operator]

Delta Air Lines amplia il network europeo 2026 con le nuove rotte verso Sardegna e Malta

[M.V. Anno X - Nr 2394 del 20.09.2025 | Regioni e Province]

Progetto Mirabilia 2025: turismo culturale e food&drink a Catanzaro

[M.V. Anno X - Nr 2394 del 20.09.2025 | Regioni e Province]

Barceló Hotel Group debutta in Francia con Evergreen Laurel Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Mondo]

Acetaie Aperte 2025: una settimana dedicata all’Oro Nero di Modena

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Jordan Tourism Board al World Tourism Event 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Magici Intrecci al Castello di Strassoldo di Sopra

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Donne single senza figli: un nuovo racconto di autonomia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

Capodanno 2026: esperienze di viaggio per vivere nuove emozioni

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Mövenpick Hotel Bari: il debutto del brand in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Volonclick cresce del 35% nei primi nove mesi del 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Formaggi e mieli, nuovi Presidi Slow Food a Cheese 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Comunicazione visiva e sostenibilità a Viscom Italia 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Critiche per la nuova Direttiva europea sui pacchetti turistici

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

CopenPay: Copenaghen premia il turismo sostenibile

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]