Banchi di assaggio e di vendita che consentiranno ai visitatori di degustare e acquistare i migliori formaggi artigianali umbri e non solo.
Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tra le rocce e il fiume Nera, ospiterà, sabato 10 e domenica 11 giugno, la XIX edizione di Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità che, quest’anno, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la recente assegnazione al comune umbro dell’ambìto titolo di “Città del Formaggio” attribuito dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi).
Cuore della manifestazione, organizzata dal Comune di Vallo di Nera, sarà, come ogni anno, la mostra mercato dei formaggi e dei prodotti alimentari e dell’artigianato umbro, allestita nelle cantine e lungo le suggestive vie del borgo.
Vi saranno vere e proprie chicche dell’eccellenza casearia locale, come il pecorino a latte crudo e la ricercata ricotta salata della Valnerina, tra i prodotti principe della tradizione pastorale di questi luoghi, Presidio Slow Food, ricavata esclusivamente da latte ovino di greggi pascolate in Valnerina senza l’utilizzo di mangimi.
Si susseguiranno poi, tra sabato 10 e domenica 11 giugno, numerosi educational e percorsi di degustazione, a partire da “La Formaggissima in 3P”, una “marcia di assaggi” in tre tappe per le storiche vie del borgo di Vallo di Nera con la possibilità di assaggiare tre tipicità locali, Prosciutto, Pane e Pecorino cotto, per proseguire con “I Mille matrimoni del formaggio”, educational multisensoriale con la guida di esperti gastronomi che condurranno i partecipanti alla scoperta di diverse tipologie di formaggi in abbinamento ai vini umbri.
Fior di Cacio è realizzato con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini PSR per l’Umbria 2014 – 2022 mis. 19.3, della Regione Umbria, di Promocamera - Camera di Commercio dell’Umbria e con il patrocinio e la collaborazione di Provincia di Perugia, Provincia di Terni, Pro Loco di Vallo di Nera, Pro Loco di Meggiano, Cedrav - Centro Documentazione Ricerca Antropologica In Valnerina, Onaf - Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio e Slow Food Umbria.
Per maggiori informazioni
www.fiordicacio.com