Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2116 del 13.02.2024

Torino e il Piemonte mettono in campo, per il 2024, un ricco calendario di eventi.

M.V. Anno X - Nr 2116 del 13.02.2024

Mille appuntamenti tra spettacoli, festival musicali e rassegne artistiche, incontri sportivi culturali e enogastronomici, cinema danza, teatro per ogni passione.

Torino la Mole

IL BICENTENARIO DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO
“200 anni di Museo Egizio. La memoria è il nostro futuro”
Per celebrare al meglio i due secoli di storia, il museo del capoluogo piemontese cambia pelle, portando grandi novità e mostre inedite, a partire da quella dell’Aida al fine di mostrare la possibilità di integrare tradizione e innovazione.

 

LA RIAPERTURA DEL MUSEO DI SCIENZE NATURALI
Dopo dieci anni di chiusura ha recentemente aperto, seppur parzialmente, uno degli spazi più iconici del Piemonte: il Museo di Scienze Naturali. Il pubblico può visitare il Museo Storico di Zoologia, l'Arca delle Esplorazioni e la Sala delle Meraviglie, resi agibili da importanti e lunghi lavori costati 8,3 milioni di euro.

 

I 150 ANNI DEL MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
Quest’anno festeggia il suo centocinquantenario portando con sé molte novità tra cui l'inaugurazione di una nuova sezione permanente dedicata al K2, in occasione del 70/o anniversario della spedizione italiana che per prima ne raggiunse la vetta nel 1954, e il progetto legato alla sostenibilità ambientale Stay with Me e la mostra A Walking Mountain, che verrà inaugurata durante la Torino Art Week 2024.

 

LA PRIMA EDIZIONE DI EXPOSED. TORINO FOTO FESTIVAL
Dal 2 maggio al 2 giugno si accendono invece i riflettori sul nuovo Festival Internazionale di Fotografia della città di Torino con la Direzione Artistica di Menno Liauw e Salvatore Vitale dal titolo New Landscapes – Nuovi Paesaggi: 15 mostre temporanee in 15 sedi e un unico cartellone di eventi dedicati alla fotografia, realizzati coinvolgendo nella loro progettazione e produzione le principali istituzioni culturali e realtà indipendenti cittadine.

 

10 ANNI UNESCO
Nel corso di quest’anno si festeggiano i 10 anni del riconoscimento Unesco dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe Roero e Monferrato.

 

IL TERRITORIO E LO SPORT
Torino, dopo aver ospitato dal 09 all’11 febbraio il Fencing Grand Prix Torino, dal 14-18 febbraio ospita le Final Eight di coppa Italia di basket e il 3 marzo la corsa in rosa Just The Woman I Am e dal 16 al 17 marzo il Judo Turin Cup.
La giornata del 4 maggio sarà scandita dalla Grande Partenza del Giro d'Italia 2024 in ricordo alla tragedia del Grande Torino del 1949, quando tutta la squadra di calcio perì nello schianto aereo contro la basilica di Superga.
Il Piemonte è protagonista del Tour de France 2024 con due tappe: il 1° luglio con la Grande Partenza da Piacenza a Torino, il giorno successivo, il 2 luglio con quella da Pinerolo verso la Val Chisone e le Valli Olimpiche prima di passare il confine e arrivare in Francia.
Dal 10 al 17 novembre va in scena la quarta edizione delle NITTO ATP FINALS di tennis che vedrà sfidarsi i migliori otto giocatori del mondo (e le migliori otto coppie di doppio).

 

E ancora un gran numero di Festival e Saloni, Mostre, eventi Musicali, senza dimenticare i
PRODOTTI TURISTICI
Tra una mostra e un evento si celebra il Vermouth, che può essere degustato con l’iniziativa Extra Vermouth aromi e sapori da gustare: un’esperienza unica proposta da molteplici locali aderenti dove degustarlo in purezza o in cocktail accompagnato da assaggi tipici della tradizione piemontese.
E per un salto nella vita di corte, nel Settecento, cosa c’è di meglio di una Merenda Reale?
Un rito amato da Casa Savoia per allietare le giornate a base di cioccolata calda accompagnata dalla pasticceria di corte e, nell’Ottocento riproposta con il Bicerin.
Per pranzare o cenare con i piatti della tradizione piemontese Mangébin propone una rete di ristoranti di cucina tipica piemontese.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]