Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2194 del 31.07.2024

''Calici di Stelle'', a Todi, in Umbria, protagonisti i vini DOC del territorio.

M.V. Anno X - Nr 2194 del 31.07.2024

Percorsi di degustazione e visita che culmineranno con una cena a cura dello chef Giulio Gigli (Una stella (Michelin)

calici di stelle todi 10 agosto 2024

“I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle”

 

 

Sabato 10 agosto 2024 la città umbra di Todi (Pg) celebrerà i vini DOC del territorio con l’iniziativa "I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle” che proporrà un articolato programma di percorsi di degustazione e ascolto tra enologia, enogastronomia, arte contemporanea, natura e astronomia.

 

L’evento, giunto alla 3ª edizione, promosso dal Comune di Todi in collaborazione con l’Associazione Todi Terra di Vini, è organizzato da ADD Comunicazione ed eventi e si inserisce nell’ambito dell’edizione nazionale di “Calici di Stelle” 2024, il tradizionale appuntamento enologico curato dal Movimento Turismo del Vino (MTV) con il sostegno dell'Associazione Nazionale Città del Vino.

 

Per l’occasione, sarà presente a Todi il giovane chef stellato Giulio Gigli, creatore e fondatore del progetto di ristorazione UNE, con sede a Capodacqua di Foligno, che si prefigge di custodire la tradizione gastronomica più autentica dell’Umbria.
L’evento metterà al centro dell’attenzione la rinomata produzione vinicola del territorio tuderte, che si segnala - grazie ai suoi circa 400 ettari di vigneti, una ventina di aziende viti-vinicole e oltre 1,5 milioni di bottiglie commercializzate.

 

Allo stesso tempo, l’articolato programma della giornata, proponendo anche itinerari culturali e naturalistici alla scoperta del ricco patrimonio architettonico, storico, artistico e ambientale del territorio, celebrerà la recente candidatura del comune di Todi a “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026”.

 

La giornata di sabato 10 agosto inizierà con le escursioni a piedi e in e-bike dal Ponte di Ferro Bailey, previste dalle ore 8.00 alle 13.00, che includeranno degustazioni guidate in cantina (Informazioni tel. 075/8956227 o scrivere a iat.todi@coopculture.it).

 

Nella serata, dalle ore 18.00, è in programma invece l’iniziativa “Dal Tramonto alla sera. Nei luoghi della cultura e dell’arte contemporanea del centro storico di Todi”, un percorso guidato con assaggi di vino. L’intero percorso di visita e degustazione sarà fruibile anche in lingua inglese così da essere inclusivo nei confronti dei turisti stranieri e della "comunità di stranieri" residente a Todi e dintorni.

 

 

 

Il percorso di visita comprenderà poi altre tappe significative per la storia di Todi come ad esempio le Cisterne Romane, situate sotto la piazza del Popolo, risalenti al I secolo a.C., che rappresentano solo una piccola parte della città sotterranea e delle grandiose opere di ingegneria idraulica, cisterne ora spazio museale con l’installazione permanente di Fabrizio Plessi dal titolo "Secret Water".

 

 

 

La cena sarà accompagnata dal concerto del “Tritone Duo” che si inserisce nella rassegna “Musica tra gli Ulivi e nelle Abbazie in Umbria. PR – FESR 2021-2027 Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.4 “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo”.

 

L’intenso programma della giornata sarà coronato, a partire dalle ore 22.00, da “Un Calice sotto le stelle”, degustazione di vini della DOC Todi a cura della Strada dei Vini del Cantico, con osservazione astronomica guidata dall’Associazione Astrofili Paolo Maffei di Perugia, che avrà come cornice il Parco della Rocca ed in particolare le Colonne Beverly Pepper, punto panoramico con le opere di arte contemporanea a fare da contrappunto alle vestigia dell’antica fortificazione trecentesca.

 

 

Per maggiori informazioni

https://www.comune.todi.pg.it/it/news/calici-di-stelle-2024-appuntamento-sabato-10-agosto-a-todi


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]