L'evento è dedicato interamente ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sui diversi dolci tipici dell’area mantovana.
“Non solo arte, musei, storia e tradizioni, Mantova attrae turisti anche per le sue specialità gastronomiche e dolciarie". - spiega Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia.
“La nostra città è attrattiva certamente per il suo importantissimo patrimonio artistico culturale e naturalistico ma in questi anni abbiamo promosso anche la nostra buona cucina" – afferma Giovanni Buvoli, Vicesindaco del Comune di Mantova.
“Il Festival della Sbrisolona coinvolgerà la città e la sua rete commerciale: negozi, pubblici esercizi, attività ricettive saranno in prima linea nell'organizzare una serie di eventi e momenti di grande impatto e richiamo che coinvolgeranno i visitatori – dice Angelica Isabella Sargenti, Confcommercio Mantova - Tra i momenti più suggestivi troviamo i cortei storici, i menù dedicati nei ristoranti e negli alberghi dove verranno proposte pietanze tipiche della tradizione mantovana; Sweet Drinks Cocktail nei locali, con speciali bevande abbinate alla Sbrisolona; showcooking e sfide culinarie tra professionisti della ristorazione, che rivisiteranno il dolce protagonista della rassegna in chiave moderna; premiazione di pasticceri e imprenditori del terziario che si sono distinti nella loro attività; vetrine dei negozi a tema”.