Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2213 del 24.09.2024

''La cavalcata di San Leonardo'', domenica 10 Novembre in Alta Badia.

M.V. Anno X - Nr 2213 del 24.09.2024

Appuntamento fisso e molto atteso, giunto alla 24ª edizione, che quest’anno festeggia anche i 120 anni dell’Associazione Cavalli Norici.

San Leonardo Badia

I protagonisti della manifestazione, organizzata dalle associazioni dei cavalli norici e Haflinger della Val Badia, saranno gli oltre 100 cavalli e allevatori, provenienti da tutto l’Alto Adige e dalle altre valli ladine.

 

 

Questa edizione sarà dedicata ai 120 anni dell’Associazione Cavalli Norici della Val Badia, con a capo Enrico Nagler da ben 40 anni e costituita nel paese di Piccolino da Peter Videsott.

 

L’evento ha inizio, come da tradizione, con la S. Messa solenne delle ore 9.00, celebrata nella chiesa parrocchiale di San Leonardo, consacrata a San Leonardo e San Giacomo.
Alle 10.45 si prosegue con la sfilata, che parte dalla zona artigianale del paese e si districa lungo il centro.
Il corteo sarà condotto dal carro del Santo patrono, seguito da un consistente numero di cavalli di razza haflinger e norica, dai costumi tradizionali delle varie valli ladine e da numerosi carri, addobbati a festa.
Tra questi, il carro con il modello in miniatura della chiesa di San Leonardo, costruito per il 20° anniversario da alcuni artigiani del posto, come anche il carro con i prodotti derivanti dal raccolto, che verranno venduti alla fine del corteo il cui ricavato andrà devoluto in beneficenza.

 

Il momento più atteso della giornata sarà sicuramente la benedizione dei cavalli e dei loro allevatori, da parte del decano, di fronte al Sasso Santa Croce, che avrà luogo subito dopo la sfilata.

 

La cavalcata di San Leonardo si terrà anche in caso di maltempo.

 


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]