In tutto il comprensorio fino al 21 aprile, Lunedì di Pasquetta, mentre, per chi vorrà anche dopo Pasqua, rimarranno aperti gli impianti del Ghiacciaio fino a domenica 4 maggio.
La voglia di divertirsi sulla neve non finisce mai, soprattutto quando le giornate diventano più lunghe e il sole inizia a scaldare davvero.
Per il fine settimana di Pasqua, quindi, tutte le piste dell’Alpin Arena Senales, tra 2.011 e 3.212 metri, ovvero 42 km di discese e 11 impianti di risalita, saranno a disposizione di tutti, anche di chi inizia e ha bisogno di tracciati medi o facili per dedicarsi a migliorare la tecnica.
I più bravi, invece, potranno mettersi alla prova sulla spettacolare pista Leo Gurschler, ripida ed emozionante.
Ogni pista, dalle più semplici alle più impegnative, permette di godere appieno del panorama sulle montagne, con una sensazione di libertà che accompagna ogni movimento sugli sci, grazie a piste ampie e panoramiche che offrono tutto lo spazio per disegnare ogni curva come si vuole: vivere la libertà pura sugli sci.
A Pasqua ci sarà un’atmosfera di festa ed eventi di fine stagione in tutti i rifugi dell’area sciistica, dove si potrà gustare la cucina tradizionale della valle, come ad esempio presso il famoso Bella Vista, a 2.842 metri slm, e soprattutto al Grawand, l’hotel più alto d’Europa, con i suoi 3.212 metri, che offre pernottamenti in mezza pensione e un ristorante self-service con bar, per tutti gli sciatori, e soprattutto una vista a 360° su 126 cime innevate… uno spettacolo unico e imperdibile.