Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2319 del 14.04.2025

Ecomuseo Casilino: Un Patrimonio Immateriale da Salvaguardare.

M.V. Anno X - Nr 2319 del 14.04.2025

Si erge nella periferia est di Roma, come un faro di cultura e memoria, riconosciuto dall’UNESCO per la sua dedizione alla salvaguardia del patrimonio immateriale. 

ecomuseo_casilino_2025

Fondato nel 2012, questo laboratorio diffuso non è solo un museo tradizionale, ma un progetto che vive e respira grazie alla comunità che lo circonda.
La sua missione è chiara: valorizzare e tutelare le tradizioni orali, i riti collettivi e i saperi popolari che caratterizzano l’identità di un’area urbana ricca di storia e diversità.

 

Con oltre dieci anni di attività, l’Ecomuseo ha trasformato un territorio di oltre 1.000 ettari in uno spazio di ricerca partecipata e narrazione condivisa.
Qui, decine di comunità si uniscono per raccontare le loro storie, creando un mosaico di identità che viene ascoltato e valorizzato.
Grazie a questo impegno nel 2025 è stato istituito il primo organo consultivo italiano per la tutela del patrimonio immateriale, un passo significativo verso la creazione di un modello istituzionale replicabile.

 

Accreditato come istituzione museale locale dalla Regione Lazio, l’iniziativa riunisce 37 associazioni in un patto di rete, lavorando in sinergia tra studio, partecipazione e conservazione; le sue attività spaziano dalla storia all’archeologia, dalle pratiche religiose all’ambiente, generando archivi condivisi e promuovendo la cittadinanza culturale.

 

Con il riconoscimento UNESCO, l’Ecomuseo Casilino non solo contribuisce a livello locale, ma si prepara a diventare un attore internazionale nella valorizzazione del patrimonio immateriale in un quartiere dove si intrecciano archeologia e memorie migranti.
Punto di riferimento culturale e sociale che dimostra come la cultura può essere un potente strumento di comunità e trasformazione.


Leggi le altre notizie

Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione dell’architettura

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | Regioni e Province]

Sun Siyam celebra 35 anni e presenta una trasformazione del brand

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | News Italia]

SriLankan Airlines celebra 46 anni di attività

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | News Mondo]

Dialoghi tra storia e contemporaneità all'Aleph Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | Regioni e Province]

Villa Medici a Roma apre il concorso per 16 borsisti del 2026-2027

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Castel Guelfo The Style Outlets inaugura la nuova food court con festa e concerto

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air espande la sua rete in Italia tra nuove rotte e innovazioni tecnologiche

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | News Italia]

Il Leone d’Argento 2025: Carlentini celebra i talenti siciliani

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Giornata del Panorama 2025: un viaggio tra i paesaggi italiani con il FAI e Fondazione Zegna

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Firenze Comics a Campi Bisenzio: due giorni di fumetti, videogame e cosplay

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Budapest d’autunno: un invito a rallentare tra terme, cultura e natura

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Turismo Termale]

Addio a Rainer Weiss, padre della scoperta delle onde gravitazionali

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Scienza e Salute]

SANA Food 2026: partnership rafforzata tra BolognaFiere e Slow Food

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Regioni e Province]

Il design entra nel mondo del camper al Salone di Parma 2025

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | News Italia]