Proiezioni di opere e iniziative solidali dal 6 dicembre al 6 gennaio
Il Natale ad Assisi, dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, sarà caratterizzato da un progetto che utilizza l'arte contemporanea attraverso proiezioni luminose sulle facciate di chiese e monumenti.
La manifestazione mira a trasformare il centro storico in una galleria d’arte a cielo aperto, veicolando un messaggio di speranza.
Le immagini proiettate, risultato del lavoro di storici dell’arte e lighting designer, sono ispirate a opere di artisti come Chagall, Magritte, Klimt, Köder, Picasso, incentrate sul tema della pace.
Il cuore del progetto è Piazza del Comune, dove il tema “Pace sulla Terra” viene interpretato con opere di Banksy. Questa iniziativa segna la prima volta che l'arte contemporanea viene impiegata per l’illuminazione mappata natalizia di Assisi.
L'accensione è fissata per il 6 dicembre alle ore 17.00, in concomitanza con l'albero di Natale.
L'evento sarà simbolicamente acceso da Betlemme, città gemellata con Assisi dal 1989. Il sindaco Valter Stoppini si collegherà in diretta dalla città palestinese.
Accanto alle proiezioni, la città offrirà numerosi eventi.
Saranno allestiti presepi artistici diffusi, mostre presepiali, inclusa una collezione di circa 800 presepi provenienti da tutto il mondo nel Palazzo Monte Frumentario.
Le frazioni di Armenzano e Petrignano ospiteranno i tradizionali presepi viventi.
La programmazione include anche la seconda edizione di “DeMusicAssisi Winter Edition”, un festival di musica medievale con repertorio natalizio.
Il 31 dicembre ci sarà la festa di Capodanno in Piazza con il live show di “Antonio Ballarano Band”.
Il 6 gennaio è prevista l'attesa discesa della Befana dalla Torre del Popolo.