L’aereo per voli non-stop Australia-Londra e New York pronto per i test nel 2026
L’A350-1000ULR di Qantas, destinato ai voli non-stop tra Australia orientale, Londra e New York, è in assemblaggio nello stabilimento Airbus di Tolosa.
Qantas e Airbus hanno diffuso le prime immagini dopo il montaggio delle sezioni della fusoliera, ali, coda e carrello di atterraggio.
Qantas e Airbus hanno diffuso le prime immagini dopo il montaggio delle sezioni della fusoliera, ali, coda e carrello di atterraggio.
Prossimo passaggio il trasferimento in un nuovo hangar per l’installazione di motori e strumenti, in vista dei test di volo programmati per il 2026.
L’aereo, configurato per 22 ore di volo senza scalo, include un serbatoio aggiuntivo da 20.000 litri e sistemi per il comfort a lungo raggio.
I voli ridurranno di quattro ore il tempo totale rispetto agli attuali con scalo.
Il nome Project Sunrise richiama i voli “Double Sunrise” della Seconda Guerra Mondiale.
La cabina, da 238 posti, è stata progettata con David Caon e esperti del Charles Perkins Centre dell’Università di Sydney, includendo illuminazione anti-jet lag, pasti programmati e un’area benessere con stretching, idratazione ed esercizi guidati.
La consegna del primo dei 12 aeromobili è attesa per fine 2026, con i primi voli commerciali nel 2027.