Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1511 del 21.09.2019

TRIPADVISOR, NEL SUO PRIMO REPORT SULLA TRASPARENZA, SVELA I DATI SUI VOLUMI DELLE RECENSIONI FALSE.

M.V. Anno X - Nr 1511 del 21.09.2019

Il rapporto di 29 pagine rivela che nel 2018 TripAdvisor ha bloccato più di 1 milione di recensioni false che non hanno quindi mai raggiunto la piattaforma.

 

Tripadvisor logo

Il problema non è da poco perchè milioni di viaggiatori, in tutto il mondo, si affidano alle recensioni che le varie piattaforme mettono loro a disposizione.

E' vero che i più smaliziati hanno imparato a riconoscere le informazioni false (perchè o troppo entusiastiche o troppo denigratorie) e quindi arrivano a scegliere in maniera oculata incrociando pià dati.

Siamo però particolarmente lieti che Tripadvisor, una delle più importanti fonti di informazione a cui attingono turisti e viaggiatori di ogni parte del pianeta, abbia deciso di contrastare il fenomeno delle false recensioni e per questo pubblichiamo, a seguire, un ampio stralcio delle dichiarazioni rilasciate dai suoi responsabili.

 

"TripAdvisor, la piattaforma di viaggi a cui milioni di viaggiatori in tutto il mondo si affidano per le sue recensioni di viaggio, ha pubblicato il suo primo Report sulla Trasparenza delle Recensioni, svelando dettagli mai condivisi prima sui processi di moderazione e sui dati statistici del volume dei tentativi di pubblicazione di recensioni false sulla piattaforma nel 2018.

 

 

Il report, che analizza un insieme di dati di un intero anno sulle recensioni inviate al sito dalla community di viaggio globale, svela il volume totale delle recensioni inviate a TripAdvisor nel 2018. Spiega anche l’approccio multilivello di TripAdvisor per assicurarsi che le recensioni postate sulle sue pagine rispettino le linee guida del sito. Il report inoltre fornisce un’analisi dettagliata sulla quantità di recensioni che sono state bloccate o rimosse.

 

“Essere certi che TripAdvisor sia una piattaforma fidata per i nostri utenti e business è una massima priorità per noi. Negli anni abbiamo continuato a fare progressi con i nostri sistemi avanzati di individuazione delle frodi ma è una battaglia quotidiana e siamo ancora lontani dall’essere completamente soddisfatti” ha dichiarato Becky Foley, Senior Director of Trust & Safety at TripAdvisor. “Anche se stiamo vincendo la lotta contro le recensioni false su TripAdvisor, possiamo proteggere solo il nostro angolo di Internet. Finché altre piattaforme di recensioni non intraprenderanno azioni aggressive, i truffatori continueranno a sfruttare i business più piccoli ed estorcere loro denaro. È tempo che altre piattaforme comeGoogle e Facebook scendano in campo per unirsi a noi nel contrastare con forza questo problema”.

 

 

Risultati chiave del report

 

· 66 milioni di recensioni sono state inviate a TripAdvisor nel 2018 dalla community globale di viaggio. Ognuna è stata analizzata utilizzando una tecnologia avanzata di individuazione frodi e 2.7 milioni di recensioni sono state soggette a un’ulteriore valutazione umana da parte dei moderatori dei contenuti.

· Il 4.7% di tutte le recensioni inviate al sito è stato respinto o rimosso dalla tecnologia avanzata di analisi di TripAdvisor oppure manualmente dal team di moderazione. Sono diversi i motivi per cui TripAdvisor respinge o rimuove le recensioni e vanno dalla violazione delle linee guida a casi di frodi sulle recensioni.

· Solo una piccola parte di tutte le recensioni inviate – il 2.1% – è stata giudicata falsa e la maggioranza di queste (73%) è stata bloccata prima di essere pubblicata.

· Il che significa che abbiamo impedito che più di 1 milione di recensioni false fossero mai pubblicate su TripAdvisor.

· Meno dell’1% delle recensioni è stato segnalato dagli utenti o dai business per potenziale violazione delle linee guida di TripAdvisor. Il team di moderazione dei contenuti ha controllato la maggior parte di queste segnalazioni della community entro 6 ore dal loro invio.

· 34.643 business sono stati soggetti a penalizzazioni in classifica, che consistono in una diminuzione della posizione nella classifica di popolarità o dei viaggiatori sul sito. Le penalizzazioni in classifica sono applicate quando un business è colto a tentare di postare recensioni false.

 

Il report inoltre spiega l’impegno di TripAdvisor nell’individuare i recensori a pagamento. I recensori a pagamento sono individui o aziende che tentano di vendere recensioni degli “utenti” ai business presenti su TripAdvisor. Dal 2015 TripAdvisor ha bloccato l’attività di più di 75 siti [1] che tentavano di vendere recensioni, incluso un individuo che l’anno scorso è stato condannato a 9 mesi di carcere dal Tribunale Penale di Lecce.

 

 “La pubblicazione da parte di TripAdvisor di questo report mostra l'importanza che viene data alla trasparenza e soprattutto risponde pienamente all’esigenza di affidabilità per i turisti/viaggiatori e per gli operatori” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT. “I dati contenuti mostrano chiaramente il livello di controlli e verifiche che vengono realizzati dal sito per evitare le frodi”.

 

"Le recensioni dei consumatori sono diventate essenziali per milioni di attività turistiche nel mondo. È il progresso, ammesso che, come recentemente raccomandato dal World Committee on Tourism Ethics, queste recensioni siano affidabili e imparziali” ha commentato Pascal Lamy, Chairman of the World Committee on Tourism Ethics at the UNWTO (World Tourisparte di TripAdvisor di questo report mostra l'importanza che viene data alla trasparenza e soprattutto risponde pienamente all’esigenza di affidabilità per i turisti/viaggiatori e per gli operatori” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT. “I m Organization). “È quindi incoraggiante vedere che piattaforme come TripAdvisor si impegnino nell’essere trasparenti su come monitorano, controllano e gestiscono le recensioni che ricevono al fine di evitare abusi e frodi”. 

Oltre a svelare per la prima volta dati sulla moderazione delle recensioni, il Report sulla Trasparenza delle Recensioni 2019 mette in evidenza l’impegno di TripAdvisor nel proteggere l’integrità delle recensioni sulla piattaforma, che include:

il continuo miglioramento dei sistemi di identificazione frodi e di penalizzazione dei colpevoli
il costante investimento in training dei team “umani” di moderazione
la finalizzazione di partnership con le autorità competenti per supportare il loro impegno nell’individuare recensioni false online
l’incremento dell’impegno nella trasparenza attraverso la condivisione sul blog TripAdvisor Insights di maggiori informazioni sui processi di moderazione e di investigazione delle frodi

Il Report completo sulla Trasparenza delle Recensioni di TripAdvisor 2019 può essere scaricato a questo link: https://www.tripadvisor.it/TripAdvisorInsights/w5144

 

 [1] Il dato si riferisce al periodo dall’1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2018.


Leggi le altre notizie

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]