Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1974 del 14.02.2023

Una storia che già conoscevamo, quella di Nemonte Nenquimo della tribù Waorani, ma che ci è piaciuto rileggere e rilanciare.

M.V. Anno X - Nr 1974 del 14.02.2023

La donna, che vive nella foresta amazzonica equadoriana, è diventata leader della battaglia che la sua gente ha intrapreso contro il governo e i colossi dell’industria petrolifera.

Estratto dalla newsletter di "TELESCOPE racconti da lontano", del 12 Febbraio 2023.

 

La nostra battaglia è per la foresta, per i fiumi, per le generazioni future, e per l’intero pianeta! Dobbiamo tenere il petrolio sottoterra!
Sono parole di Nemonte Nenquimo, una donna della tribù Waorani, che vive nella Foresta Amazzonica equadoriana, e che è diventata leader della battaglia che la sua gente ha intrapreso contro il governo e i colossi dell’industria petrolifera, che da decenni sfruttano in modo indiscriminato il sottosuolo di una delle oasi di biodiversità più ricche del pianeta.
I Waorani sono una tribù di circa 2.000 persone che vive tra i fiumi Napo e Curaray, dove in circa un ettaro di terra convivono più varietà arboree che in tutto il Canada e gli Stati Uniti, per non parlare delle centinaia di specie di uccelli, pesci, mammiferi e migliaia di insetti di cui si sentono custodi e protettori da chiunque (taglialegna, agricoltori, cacciatori, minatori) cerchi di distruggerle.

 

Se un tempo le loro armi erano le lance, oggi hanno imparato a difendersi nei tribunali anche grazie al governo che, a partire dagli anni Novanta, ha attivato un processo di progressiva "culturalizzazione" della tribù, facendo studiare i loro giovani nelle migliori scuole del Paese; non proprio una mossa furba, visto che quello stesso governo sperava di continuare a sfruttare il sottosuolo delle loro terre grazie a un cavillo nello stesso documento che le dichiarava Waorani Ethnic Reserve.
Quando nel 2019 il governo ha deciso di dare nuove licenze allo sfruttamento del sottosuolo nella zona del fiume Curaray, facendo firmare alla tribù “consensi per niente informati”, le donne della tribù sono insorte e, guidate da Nemonte Nenquimo, hanno marciato sulla città di Puju portando il caso davanti alla Corte Suprema dell’Equador.
E hanno vinto perché avevano ragione, perché la foresta non è in vendita, perché la loro battaglia è globale, perché, se sappiamo cosa chiedere e come farlo, possiamo cambiare le sorti di tutti.
Grazie Nemonte e viva i Waorani!

 

testo a cura di Annalisa Inzana
Fonte: "Telescope racconti da lontano", ideato e diretto da Lara Facco
www.larafacco.com


Leggi le altre notizie

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]