Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2010 del 05.05.2023

Giappone, esperienze a contatto con la natura.

M.V. Anno X - Nr 2010 del 05.05.2023

Qualche consiglio per scoprire i luoghi della biodiversità: parchi e angoli nascosti.

Giappone natura ambiente

Dormire in tende confortevoli a Motegi, riconnettersi con sé stessi percorrendo le vie Kumano Kodo all’esplorare a piedi il Parco Minoo, avventurarsi in kayak lungo il lago Shizenko o percorrere su due ruote la ciclovia Shimanami Kaido.

 

Un'altra idea del Giappone: quella che ci mostra i luoghi dove vivere esperienze rigeneranti nella natura.
Trend sempre più affermato e diffuso è il desiderio di vivere esperienze all’aria aperta, a diretto contatto con l'ambiente, dove la frenesia delle metropoli, il rombo dei motori delle auto, il chiacchiericcio della gente lasciano il posto a ritmi lenti, allo sciabordio degli specchi d’acqua, al dolce conversare delle diverse specie di animali.

 

Glamping a Motegi, per un’immersione nella natura senza compromessi
Il glamping, tipologia di vacanza in voga e presente anche in Giappone, permette ai viaggiatori di non dover rinunciare alla comodità, a un materasso soffice su cui riposarsi dopo una giornata alla scoperta dei dintorni, e, allo stesso tempo, di essere un tutt'uno con la natura circostante.
Motegi, cittadina a due ore da Tokyo saprà conquistare i viaggiatori con i suoi fitti boschi in cui perdersi, le terrazze di riso – quelle di Irigo Ishibatake – da ammirare nella loro maestosità, il fiume Nakagawa da ascoltare in tutto relax.
Si soggiorna In tende dalle dimensioni generose e completamente attrezzate.

 

Forest Bathing, Kumano Kodo per nutrire l’anima e rigenerare il corpo
Patria del Forest Bathing – o nella sua versione nipponica shinrin-yoku - è proprio il Giappone.
I suoni dell’ambiente circostante, le delicate tinte dei fiori, il tocco delle mani sulla corteccia degli alberi, sono suggestioni che mettono in sintonia con la natura e aiutano a recuperare l’armonia con sé stessi.
Oasi di pace e perfezione sono i Kumano Kodo, intreccio di antiche vie nel verde dei boschi del Parco Nazionale di Yoshino-Kumano, nella regione del Kansai.
Tra alberi maestosi, aria fresca e un’atmosfera mistica, si rimane incantati dal suono tonante dell’acqua delle cascate di Nachi che regala un’autentica esperienza spirituale.

 

Su due ruote lungo la ciclovia Shimanami Kaido
Viaggiare su due ruote, con il vento che accarezza la pelle e il paesaggio che scorre lento davanti ai propri occhi, ha il profumo della libertà. Lontano dai consueti tragitti, si possono scoprire scorci nascosti percorrendo la ciclovia Shimanami Kaido che collega Onomichi con Imabari. Per 70 chilometri la meraviglia e lo stupore dominano ogni emozione: dalla vista impareggiabile del Mare Interno di Seto al verde smeraldo della flora che popola le isole che si attraversano.

In kayak pagaiando sul lago Shizenko
Un’altra esperienza per un’immersione rigenerante nella natura è avventurarsi in kayak lungo le acque limpide dei laghi giapponesi. L’affascinante lago Shizenko, nella prefettura di Nagano, è uno degli specchi d’acqua del Paese dove poter mettere alla prova la propria resistenza fisica pagaiando. Qui si rimane stupiti davanti a una straordinaria opera della natura: una schiera di tronchi d’albero si innalzano dal fondale come fantasmi, per metà sommersi dalle acque del lago, formatosi nel 1984 in seguito ad un sisma.

 

A piedi esplorando il Parco Minoo
Ultimo luogo da cartolina da scoprire, rigorosamente a piedi, è il Parco Minoo, nei pressi di Osaka. In una cornice fiabesca di alberi dalle fronde rigogliose e cascate dall’acqua cristallina i viaggiatori possono respirare aria fresca e godersi l’incanto della sua flora e fauna. Da provare assolutamente il momiji tempura, snack ideale per affrontare l’escursione, nonché una rara occasione per assaggiare una foglia d'acero fritta.


Leggi le altre notizie

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Natale nel Borgo di Tussio 2025: un fine settimana tra tradizione e sapori locali

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

L’Avvento in Carinzia: tra laghi, città e montagne

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Il Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana, dal 28 novembre al 31 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Anantara Grand Tour d’Europa: un viaggio tra cultura, lusso e atmosfere diverse

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Un viaggio tra le meraviglie delle Filippine con KIBO

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Tour operator]