Una mostra che attraversa secoli di grafica giapponese dal periodo Edo ai giorni nostri
Dal 20 novembre 2025 al 6 aprile 2026 Bologna ospita al Museo Civico Archeologico la mostra Graphic Japan.
Da Hokusai al Manga, primo grande evento in Italia dedicato all’evoluzione della grafica giapponese.
L’esposizione è curata da Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza e fa seguito ai rapporti culturali approfonditi durante l’Expo di Osaka 2025.
Il percorso espositivo presenta oltre 200 opere, tra stampe xilografiche, libri illustrati, manifesti, mascherine per tessuti (katagami) e oggetti d’alto artigianato.
Le opere provengono da importanti musei e collezioni pubbliche e private italiane e giapponesi, tra cui il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova e la Dai Nippon Foundation.
La mostra si articola in quattro sezioni tematiche — Motivi di Natura, Volti e Maschere, Calligrafia e tipografia, Giapponismo contemporaneo — che raccontano la storia della grafica nipponica con un focus sul legame tra segno e disegno.
Dalle stampe ukiyo-e del periodo Edo, i visitatori scoprono l’evoluzione tecnica e artistica che arriva fino ai manga contemporanei e ai poster d’artista.
Il progetto prevede anche un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate e contenuti multimediali, rivolti a scuole, bambini, ragazzi e pubblico adulto, in collaborazione con l’Associazione Senza Titolo.
La mostra rappresenta un’opportunità per comprendere l’influenza della grafica giapponese su ambiti quali calligrafia, design, moda, cinema, teatro e fumetto, evidenziando come tradizione e innovazione si intreccino nel linguaggio visivo giapponese.
nella foto l'opera di Katsui, Mitsuojpg