Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025

Una mostra che attraversa secoli di grafica giapponese dal periodo Edo ai giorni nostri

Katsui, Mitsuojpg

Dal 20 novembre 2025 al 6 aprile 2026 Bologna ospita al Museo Civico Archeologico la mostra Graphic Japan.

 

Da Hokusai al Manga, primo grande evento in Italia dedicato all’evoluzione della grafica giapponese.
L’esposizione è curata da Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza e fa seguito ai rapporti culturali approfonditi durante l’Expo di Osaka 2025.

 

Il percorso espositivo presenta oltre 200 opere, tra stampe xilografiche, libri illustrati, manifesti, mascherine per tessuti (katagami) e oggetti d’alto artigianato.
Le opere provengono da importanti musei e collezioni pubbliche e private italiane e giapponesi, tra cui il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova e la Dai Nippon Foundation.
La mostra si articola in quattro sezioni tematiche — Motivi di Natura, Volti e Maschere, Calligrafia e tipografia, Giapponismo contemporaneo — che raccontano la storia della grafica nipponica con un focus sul legame tra segno e disegno.
Dalle stampe ukiyo-e del periodo Edo, i visitatori scoprono l’evoluzione tecnica e artistica che arriva fino ai manga contemporanei e ai poster d’artista.

 

Il progetto prevede anche un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate e contenuti multimediali, rivolti a scuole, bambini, ragazzi e pubblico adulto, in collaborazione con l’Associazione Senza Titolo.

 

La mostra rappresenta un’opportunità per comprendere l’influenza della grafica giapponese su ambiti quali calligrafia, design, moda, cinema, teatro e fumetto, evidenziando come tradizione e innovazione si intreccino nel linguaggio visivo giapponese.

 

nella foto l'opera di Katsui, Mitsuojpg


Leggi le altre notizie

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Natale nel Borgo di Tussio 2025: un fine settimana tra tradizione e sapori locali

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

L’Avvento in Carinzia: tra laghi, città e montagne

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Il Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana, dal 28 novembre al 31 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Anantara Grand Tour d’Europa: un viaggio tra cultura, lusso e atmosfere diverse

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Un viaggio tra le meraviglie delle Filippine con KIBO

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Tour operator]

Hotel Beethoven Wien: Un rifugio culturale nel cuore di Vienna

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | News Italia]