Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2178 del 26.06.2024

Italia e Mediterraneo: Fiavet-Confcommercio ci svela come stanno andando le vendite dei pacchetti turistici estivi.

M.V. Anno X - Nr 2178 del 26.06.2024

La Federazione delle agenzie di viaggio ha realizzato un sondaggio presso i propri associati da cui è emerso che Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria, occupano le prime tre posizioni nelle scelte dei vacanzieri.

vacanze mare italia fiavet confcommercio

I pacchetti più venduti in agenzia per l’estate 2024

 

Il Sud Italia è sempre il più venduto, bene anche città d’arte, montagna e laghi.
È netta la preferenza per il Sud Italia per i turisti che prenotano in agenzia di viaggi: in cima alla classifica Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Isole minori.


Il 42% delle agenzie Fiavet-Confcommercio ha prenotazioni estive per la Sicilia, segue la Sardegna al 40%, la Puglia al 39% e la Calabria al 26%.


Prediletta anche la Campania con un 17% di preferenze, ma bisogna considerare che il 14% sceglie questa regione perché è orientato a una meta evergreen: la Costiera Amalfitana.
Nelle destinazioni delle vacanze al mare rientrano tuttavia anche quelle del Centro Italia tra cui spicca la Toscana che raccoglie il 5% dei pacchetti turistici, in particolare nell’Argentario, e non mancano nella classifica dei prodotti turistici più venduti Rimini e Riccione (2,89%), le Marche, la Rivera di Ulisse nel Lazio e c’è rinnovato interesse per l’Abruzzo.


Per le vacanze estive 2024, considerando che le agenzie lavorano anche e soprattutto per i mercati internazionali, giocano sempre un ruolo di rilievo le città d’arte: Roma e Firenze rappresentano ognuna a pari merito il 12% delle preferenze, seguite da Venezia all’8,7%.


Quanto alla montagna la meta preferita è il Trentino che raccoglie il 2,8% di pacchetti venduti in agenzia di viaggio, seguita da Valle D’Aosta e Valtellina in Lombardia.
Non mancano nella stessa percentuale gli appassionati di turismo lacustre che scelgono soprattutto i laghi lombardi, e tra questi in cima alla preferenze c’è il lago di Garda.


In un altro sondaggio relativo invece al Mediterraneo il prodotto che funziona sempre al meglio sono le Crociere che toccano diverse destinazioni.


Anche per questa estate si confermano in tendenza positiva Grecia e Spagna, con il Portogallo che sta tornando ad emergere.
Si cercano però, sia in Grecia che in Spagna, destinazioni meno note e meno costose. Si rinnova l’interesse per l’Albania, ma meno del 2023, sempre per un tema di aumento costi. Buone le performance di Sharm El Sheikh rispetto al resto dell’Egitto che sta subendo una battuta d’arresto.


“Dal dialogo con le agenzie associate Fiavet-Confcommercio- commenta il presidente, Giuseppe Ciminnisi – ci accorgiamo che i grandi classici del nostro turismo non sembrano mutare: un turismo che quest’anno soffrirà forse anche di meno dei riflessi dell’inflazione, ma è innegabile che il potere d’acquisto è mutato nel post pandemia, come le scelte delle persone”.
“Il turismo organizzato è ancora più di prima un’opzione sicura, soprattutto per le famiglie, ma è cambiata la tipologia di vacanza: si fa più breve, si cercano di tagliare i costi, e si cerca sempre più la sostenibilità ambientale e sociale nelle strutture, nelle destinazioni, nei mezzi di trasporto”.
“Infine – conclude Ciminnisi – è innegabile che potremmo anche quest’anno pagare le conseguenze del cambiamento climatico: in Sicilia, meta preferita tra i pacchetti venduti, si fanno sentire i problemi di siccità che non riguardano solo l’agricoltura, ma comportano costi non indifferenti a tutta la filiera del turismo”.


Leggi le altre notizie

Natale a Bressanone: soggiorno all’Hotel Elephant

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | Regioni e Province]

RomaSposa 2025: nuove tendenze per il wedding

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | News Italia]

La crociera MSC Musica: sei isole tra Madeira e Canarie

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | Tour operator]

Tutto torna: nuove acquisizioni e restituzioni alla Reggia di Caserta

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | News Mondo]

Imposta di soggiorno: il dibattito sull'aumento e le implicazioni per il turismo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Marco Toro, Nissan, tra i migliori 100 CEO in Italia nel 2025 secondo Forbes

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Réserve de la Terre Rosé: la nuova referenza biologica di Telmont in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

''Oceani'': il magico mondo sottomarino in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Al via le riprese della miniserie Rai ''Il giudice e i suoi assassin''

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Padova Jazz Festival 2025: storie di jazz internazionale

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Aqua: nuova stagione di crociere ai Caraibi da Miami fino ad aprile 2026

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Tour operator]

Venezia/Berlino: Profili urbani, una mostra fotografica di padre e figlio Bertin

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Nasce MetodoContemporaneo, primo osservatorio italiano su arte e paesaggio vitivinicolo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Avvento in Tirolo: otto mercatini di Natale offrono tradizione e autenticità

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Mirabilia Marche: esposizione su Claudio Ridolfi e la cultura artistica locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Moacasa celebra 50 anni di design e arredamento

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Italia]

Travel Friends nomina Gianluca Propoli nuovo Head of Sales

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]