Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2335 del 20.05.2025

Val di Fiastra: natura, cultura e turismo sostenibile.

M.V. Anno X - Nr 2335 del 20.05.2025

Invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli borghi, rendendo il territorio più accessibile, sostenibile e attrattivo, è questo l'obiettivo del progetto.

anello val di fiastra marche

La straordinaria ricchezza della Val di Fiastra attraverso interventi concreti e un nuovo modo di vivere e raccontare il territorio.

 

Al centro dell’iniziativa si trova l’Anello della Val di Fiastra, un cammino escursionistico di circa 60 chilometri che unisce natura, cultura e comunità locale, promuovendo un turismo lento e responsabile.
Il percorso, recentemente mappato e arricchito da nuova segnaletica e materiale informativo, si prepara a diventare protagonista di una guida di “nonturismo”: un racconto collettivo che invita a un incontro autentico tra visitatori, comunità e paesaggi, favorendo la riscoperta e la ridefinizione dell’identità locale.

 

L’Anello si snoda tra i due versanti della Vallata, ai piedi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, attraversando sei borghi medievali che, come sentinelle, vegliano dall’alto su campagne, boschi e tradizioni secolari. Suddiviso in sette tappe di diversa difficoltà, il percorso rispetta la naturale successione dei borghi, offrendo in ognuno di essi un punto di arrivo e di incontro.

 

Il viaggio prende avvio dall’Abbadia di Fiastra, uno dei più importanti complessi monastici cistercensi d’Italia, immerso in un’area naturale protetta.
Da qui, il sentiero conduce a Loro Piceno, tra campi coltivati e dolci colline, per poi proseguire verso Sant’Angelo in Pontano, attraversando vigneti e boschi con spettacolari aperture sulle vallate.
La terza tappa porta a San Ginesio, noto come il “balcone dei Sibillini” per la sua posizione panoramica, quindi a Ripe San Ginesio, tra paesaggi rurali e casali immersi nel verde.
Il cammino prosegue verso Colmurano, dove storia medievale e tradizioni agricole si intrecciano, per poi raggiungere Urbisaglia, custode del Parco Archeologico dell’antica Urbs Salvia e delle sue rovine romane perfettamente conservate.
L’ultima tappa riporta i camminatori all’Abbadia, chiudendo il cerchio di un itinerario che è viaggio, esplorazione e incontro.

 

L’Anello della Val di Fiastra non è solo un percorso tra paesaggi e borghi, ma un invito a riscoprire il profondo legame tra uomo e territorio, tra cultura e natura, in un contesto di autenticità e bellezza.
Qui Val di Fiastra si propone così come modello di rilancio per le aree interne, dove il turismo sostenibile diventa leva di sviluppo e di rinascita comunitaria.


Leggi le altre notizie

''Passaggi'': un dialogo artistico tra Mario Giacomelli e Simone Massi a Fabriano

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Coltivare il Paesaggio: Dialoghi tra Natura, Arte e Agricoltura a Palazzo di Varignana

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

''Parlare in silenzio'': la personale di Beatrice Cignitti inaugura Magliano Contemporanea

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Air Serbia Inaugura il Collegamento Diretto tra Belgrado e Tbilisi

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trenitalia France Lancia il Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Glifosato: Lo Studio Ramazzini Conferma la Cancerogenicità, Slow Food Chiede il Divieto Immediato

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Bio Village a Cesi: Ripensare il Futuro dei Borghi tra Design, Natura e Comunità

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Borghi di Velluto 2025: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti della Val Mivola

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Brain Zone Music Festival 2025: Quattro Giorni di Musica Diffusa a Brenzone sul Garda

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Giovani in Cammino 2025: Cinque Giorni di Natura, Spiritualità e Comunità nelle Marche

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trentino Music Festival 2025: Dieci Giorni di Musica e Cultura nel Cuore del Primiero

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Estate Romana al Top: La Terrazza Panoramica di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Emirates e Bahamasair Siglano un Accordo per Facilitare i Viaggi verso le Bahamas

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Mondo]

TGV INOUI: Il Viaggio Magico verso Disneyland Paris Inizia già in Stazione

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Italia]

''I Nasoni Raccontano'' 2025: Il Quadraro tra Storia e Memoria Urbana

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]

La Dolce Vita a Terni: Jazz e Melodie Italiane all’Anfiteatro Romano

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]