Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025

Settembre tra cultura, natura e sport a Verbania e dintorni

Ultra Trail Lago Maggiore 2025

Dal 24 al 28 settembre 2025 Verbania ospita la XIX edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura, un evento letterario dedicato alla montagna, al viaggio e all’avventura. Il tema di quest’anno,

 

Mutamenti. Le sfide del cambiamento”, invita a riflettere sui grandi trasformazioni del nostro tempo attraverso le parole di 26 autori, tra cui i premi Campiello Marco Balzano e Laura Pariani, e il vincitore del Premio Strega 2025, Andrea Bajani.
Il programma offre incontri con scrittori, spettacoli teatrali, mostre e attività dedicate alle scuole superiori, trasformando il territorio in un osservatorio culturale aperto.

 

Parallelamente, il 27 settembre si svolge la quinta edizione dell’Ultra Trail Lago Maggiore, gara di trail running che attraversa gli ambienti del Parco Nazionale della Val Grande e le catene alpine vicine al Monte Rosa.
Quattro percorsi di diversa lunghezza e difficoltà permettono ai partecipanti di vivere la natura selvaggia, passando per villaggi montani e ammirando panorami sul lago. La corsa si conclude tutti sul lungolago di Verbania Pallanza.

 

Questi eventi congiunti valorizzano il territorio del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, combinando esperienze culturali e sportive per residenti e visitatori, offrendo un modo per conoscere meglio la ricchezza e la diversità di questa area del Piemonte.


Leggi le altre notizie

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Lucca Film Festival 2025: ventunesima edizione dal 20 al 28 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Festival del Buon Vivere 2025 a Forlì

[M.V. Anno X - Nr 2390 del 15.09.2025 | News Italia]

Festival del Fumetto a Bruxelles: arte, cultura e innovazione

[M.V. Anno X - Nr 2390 del 15.09.2025 | News Mondo]