Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 920 del 19.03.2015

A Vanuatu 45mila bambini senza scuola

M.V. Anno X - Nr 920 del 19.03.2015

Distribuiti kit igienici e di prima necessità a quasi 2000 persone già nelle prime ore.

vanuatu

A Vanuatu 45mila bambini non possono accedere all’istruzione, la maggior parte delle scuole sono andate distrutte”.

 

Questa la denuncia di Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini a rischio e difendere i loro diritti, a pochi giorni dall’arrivo del ciclone Pam, che si è abbattuto con violenza sul piccolo arcipelago a est dell’Australia.

 

Il ciclone ha di fatto eliminato il sistema scolastico di Vanuatu”, spiega Tom Skirrow, di Save the Children. “Le scuole sono state fortemente danneggiate o totalmente distrutte e molte sono utilizzate come centri di accoglienza per gli sfollati. Probabilmente rimarranno chiuse per parecchio tempo ed è essenziale che ai bambini venga garantito un luogo dove possono continuare il loro percorso di apprendimento, per non correre il rischio che i bambini diventino facile preda di abusi e sfruttamento

 

Oltre a programmare interventi per garantire la continuità nell’apprendimento dei bambini colpiti dal ciclone, Save the Children sta operando nei soccorsi a Vanuatu con specialisti nella risposta alle catastrofi internazionali, emergenza sanitaria e logistica. Già nei giorni scorsi ha provveduto alla distribuzione di kit igienici e di prima necessità per le famiglie colpite dal ciclone Pam e sono già quasi 2 mila le persone raggiunte dagli aiuti.

 

Ci vorranno molte settimane per raggiungere tutte le vittime del ciclone”, spiega Tom Skirrow. “Sono moltissimi i bambini e le famiglie che hanno perso le loro case e qualunque mezzo di sussistenza. La principale priorità ora è il cibo e l’acqua, ma metteremo a disposizione il maggior supporto possibile per aiutare queste persone”.


Leggi le altre notizie

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Natale nel Borgo di Tussio 2025: un fine settimana tra tradizione e sapori locali

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

L’Avvento in Carinzia: tra laghi, città e montagne

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Il Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana, dal 28 novembre al 31 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Anantara Grand Tour d’Europa: un viaggio tra cultura, lusso e atmosfere diverse

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Un viaggio tra le meraviglie delle Filippine con KIBO

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Tour operator]