Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1064 del 19.02.2016

'Barbie. The icon' in mostra a Milano

M.V. Anno X - Nr 1064 del 19.02.2016

Chi pensa che le Barbie siano solamente un gioco per bambine si sbaglia: Barbie è molto di più di questo. Talmente di più che il MUDECMuseo delle Culture di Milano (via Tortona), le ha dedicato una mostra dal titolo “Barbie. The Icon”, aperta fino al 13 marzo. 
La mostra rappresenta un percorso attraverso l’evoluzione della bambola più conosciuta al mondo per svelarne i segreti e vederla sotto un punto di vista del tutto nuovo.

Barbie

La conosciamo tutti come Barbie, ma in realtà il suo vero nome è Barbara Millicent Roberts. La prima Barbie vide la luce il 9 marzo 1959. Da quel momento in poi è diventata un’icona globale, che in 56 anni di vita ha abbattuto ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica.
Negli anni è stato un vero e proprio simbolo di emancipazione e realizzazione femminile, con cui le bambine di ogni epoca hanno giocato e si sono confrontate. Elegante, sempre alla moda e al passo con i tempi, ha subìto numerosi restyling che le hanno permesso di rappresentare uno specchio dell’immaginario globale, interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società in oltre mezzo secolo di storia.

Vestita da stilisti di fama mondiale è stata icona pop nei ritratti di Andy Wharol, è stata la rappresentante di tutte quelle donne lavoratrici che sono diventate astronaute, soldatesse, candidate alla presidenza degli Stati Uniti d’America. Allo stesso modo Barbie è cosmopolita, ha vestito i panni di ben 50 nazionalità, da un emisfero all’altro, per rappresentare la donna in ogni sua sfaccettatura. È stata una diva, nelle riproduzioni di Grace Kelly o di Audrey Hepburn, e una donna comune con una famiglia allegra e colorata.
La mostra è articolata in cinque sezioni che aiutano a comprendere e scoprire il mondo di Barbie, frutto del lavoro di tanti professionisti.


Leggi le altre notizie

Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione dell’architettura

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | Regioni e Province]

Sun Siyam celebra 35 anni e presenta una trasformazione del brand

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | News Italia]

SriLankan Airlines celebra 46 anni di attività

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | News Mondo]

Dialoghi tra storia e contemporaneità all'Aleph Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2382 del 03.09.2025 | Regioni e Province]

Villa Medici a Roma apre il concorso per 16 borsisti del 2026-2027

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Castel Guelfo The Style Outlets inaugura la nuova food court con festa e concerto

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air espande la sua rete in Italia tra nuove rotte e innovazioni tecnologiche

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | News Italia]

Il Leone d’Argento 2025: Carlentini celebra i talenti siciliani

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Giornata del Panorama 2025: un viaggio tra i paesaggi italiani con il FAI e Fondazione Zegna

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Firenze Comics a Campi Bisenzio: due giorni di fumetti, videogame e cosplay

[M.V. Anno X - Nr 2381 del 02.09.2025 | Regioni e Province]

Budapest d’autunno: un invito a rallentare tra terme, cultura e natura

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Turismo Termale]

Addio a Rainer Weiss, padre della scoperta delle onde gravitazionali

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Scienza e Salute]

SANA Food 2026: partnership rafforzata tra BolognaFiere e Slow Food

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | Regioni e Province]

Il design entra nel mondo del camper al Salone di Parma 2025

[M.V. Anno X - Nr 2380 del 31.08.2025 | News Italia]