Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1064 del 19.02.2016

'Barbie. The icon' in mostra a Milano

M.V. Anno X - Nr 1064 del 19.02.2016

Chi pensa che le Barbie siano solamente un gioco per bambine si sbaglia: Barbie è molto di più di questo. Talmente di più che il MUDECMuseo delle Culture di Milano (via Tortona), le ha dedicato una mostra dal titolo “Barbie. The Icon”, aperta fino al 13 marzo. 
La mostra rappresenta un percorso attraverso l’evoluzione della bambola più conosciuta al mondo per svelarne i segreti e vederla sotto un punto di vista del tutto nuovo.

Barbie

La conosciamo tutti come Barbie, ma in realtà il suo vero nome è Barbara Millicent Roberts. La prima Barbie vide la luce il 9 marzo 1959. Da quel momento in poi è diventata un’icona globale, che in 56 anni di vita ha abbattuto ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica.
Negli anni è stato un vero e proprio simbolo di emancipazione e realizzazione femminile, con cui le bambine di ogni epoca hanno giocato e si sono confrontate. Elegante, sempre alla moda e al passo con i tempi, ha subìto numerosi restyling che le hanno permesso di rappresentare uno specchio dell’immaginario globale, interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società in oltre mezzo secolo di storia.

Vestita da stilisti di fama mondiale è stata icona pop nei ritratti di Andy Wharol, è stata la rappresentante di tutte quelle donne lavoratrici che sono diventate astronaute, soldatesse, candidate alla presidenza degli Stati Uniti d’America. Allo stesso modo Barbie è cosmopolita, ha vestito i panni di ben 50 nazionalità, da un emisfero all’altro, per rappresentare la donna in ogni sua sfaccettatura. È stata una diva, nelle riproduzioni di Grace Kelly o di Audrey Hepburn, e una donna comune con una famiglia allegra e colorata.
La mostra è articolata in cinque sezioni che aiutano a comprendere e scoprire il mondo di Barbie, frutto del lavoro di tanti professionisti.


Leggi le altre notizie

I cammini di pellegrinaggio irlandesi: tra natura, storia e spiritualità

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Sport]

L’Aeroporto dell’Isola d’Elba rilancia la stagione estiva 2025 con nuovi collegamenti

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

Mercintreno 2025 torna a Roma: il forum della logistica ferroviaria si svolgerò al CNEL

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: “Sistemi instabili” tra scienza, arte e attualità

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

Hotel Eden: un’estate romana tra arte, gusto e avventura di lusso

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

Al via la quarta edizione di “Impiatto Forte” a Vicolungo The Style Outlets

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

Estate di gusto e charme nelle grandi città d’Europa con Starhotels

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | News Mondo]

Francia da record nel turismo: nel 2024 superati 100 milioni di visitatori

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | News Mondo]

Wizz Air lancia tre nuove rotte dall’Italia a Suceava

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

La Svezia è il primo Paese al mondo a eliminare le galline allevate in gabbia

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Scienza e Salute]

''METAMORFOSI'' di Elisa Leclé: una mostra tra arte, moda e identità al Palazzo Coveri

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]

easyJet amplia il network in Italia per l’inverno 2025/2026

[M.V. Anno X - Nr 2353 del 27.06.2025 | Regioni e Province]