''Tui Italia'' (già I Viaggi del Turchese) di proprietà Tui AG Group presente-in 180 Paesi del mondo-sarà il partner privilegiato della competizione turistica italiana.
I premi, come abbiamo già avuto modo di segnalare (MV Nr 1229 del 10.11.2016) saranno assegnati alle categorie in concorso agli Awards tramite i voti espressi da viaggiatori ed agenti di viaggi.
TUI Italia
Dal primo ottobre 2016 TUI Italia è ufficialmente il nuovo brand de I Viaggi del Turchese, una delle aziende italiane leader del tempo libero. Tui Italia si presenta sul mercato con un ampio ventaglio di destinazioni, offrendo un prodotto che è la ricerca del giusto equilibrio tra qualità e prezzo, con la volontà di diffondere la forza del brand internazionale nel mercato italiano, con la sicurezza e la solidità del primo gruppo mondiale.
Attenzione al cliente, massima garanzia, prezzi concorrenziali e grande esperienza sono i valori portanti che hanno sempre contraddistinto l’operatore.
Da Gennaio 2017 partirà il progetto "Long Tail Engine", in grado di offrire 140.000 alberghi e voli in tutto il mondo.
Cosa sono gli “Italia Travel Awards”
Viaggiare rappresenta la realizzazione di un sogno, e come tale il settore meritava la sua serata degli Oscar, al pari del cinema e della moda. La premiazione dei leader dell’industria del turismo più votati avrà luogo nella seconda metà di maggio a Roma con una cena di gala durante la quale saranno proclamati i vincitori. La serata sarà un’ottima occasione di incontro e di networking per gli addetti al settore, ma non mancheranno anche momenti di intrattenimento e spettacolo con artisti nazionali ed internazionali.
Le ideatrici del progetto Danielle Di Gianvito e Roberta D’Amato si affacciano alla nuova competizione molto soddisfatte: “Dopo il grande successo della serata conclusiva della prima edizione, molti sono stati i feedback positivi, così come i numerosi consigli dai quali abbiamo preso spunto per questa seconda edizione”.
Le categorie in concorso
34 i premi della seconda edizione. Agenti di viaggio e viaggiatori avranno ognuno le proprie categorie fra cui votare.
Gli agenti di viaggio verranno invitati ad esprimere le loro preferenze su diverse componenti delle seguenti categorie: Tour Operator, Trasporti, Crociere e Traghetti, Assicurazioni, GDS, OLTA, Progetti di formazione per adv, Software turismo, Destinazioni, Vettori, Aeroporti italiani, Associazioni, Network, Ospitalità e Social Media.
I viaggiatori premieranno invece: il Miglior Tour Operator, la Miglior compagnia aerea, la Miglior Compagnia di Crociera, il Miglior Sito di prenotazione online, la Miglior Compagnia di Traghetti, la Miglior Compagnia Ferroviaria, la Miglior Destinazione, il Miglior Resort, la Miglior Agenzia di Viaggio.
Come si vota
Gli agenti di viaggio possono votare online sul sito www.italiatravelawards.it, previa registrazione, fino alle ore 20:00 del 1 gennaio 2017.
I viaggiatori invece voteranno in un’unica fase fino al 9 aprile. Ogni utente potrà votare solo una volta, registrandosi sul sito.
Gli sponsor
La seconda edizione è stata accolta con entusiasmo sia dalle istituzioni, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa, sia dalle aziende, per le quali l’occasione rappresenta una vetrina.
Main sponsor è Tui Italia, seguito dagli sponsor di categoria Emirates e Beachcomber Resorts & Hotels e da Aerolineas Argentinas, Albatravel Group, Allianz Global Assistance, Ente Nazionale del Turismo Thailandese, Ente Turismo Egiziano, Hertz GLOBAL GSA, Quality Group, Twizz by TAU Viaggi e come sponsor tecnico airberlin.