Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1294 del 03.05.2017

Aniasa si arricchisce di 6 nuove aziende.

M.V. Anno X - Nr 1294 del 03.05.2017

Sempre più rappresentativa l'associazione di Confindustria a cui aderiscono le compagnie attive nell'offerta di servizi car sharing.

ANIASA

Per Aniasa le nuove aziende iscritte consolidano l'ambito di rappresentanza dell'associazione sui temi del vehicle sharing, dell’auto connessa e, più in generale, dei servizi alla mobilità, oltre a quelli più tradizionali del noleggio veicoli.

Con l'ingresso di DriveNow (car sharing), Europ Assistance (assistenza alla mobilità), Handling (servizi all’auto), Petit Forestier (noleggio veicoli refrigerati), TEXA (telediagnosi e soluzioni per il car sharing) e VIASAT (sicurezza satellitare e telematica di bordo) la compagine associativa si porta a 49 aziende.

 

Le nuove adesioni rispondono alla strategia della nuova Presidenza e del Consiglio Generale, di ampliare la rappresentanza intercettando i cambiamenti in corso nel mondo della mobilità. Su tutti, il car sharing, diffusosi efficacemente nelle aree metropolitane del nostro Paese da metà del 2013, ed entrato in Associazione nel 2015 con un’apposita sezione che oggi può contare sulla quasi totalità degli operatori attivi in Italia (Car2Go, Consorzio Gestori Circuito nazionale Car Sharing, Drive Now, Enjoy, Sharen’go).

 

Il focus dell’Associazione sulle nuove forme di mobilità che si stanno rapidamente diffondendo e sulle connected cars”, dichiara Andrea Cardinali, Presidente di ANIASA, “riflette l’evoluzione in corso dell’offerta e della domanda di mobilità, sempre più propensa alla cultura ‘pay per use’ e meno vincolata alla proprietà del bene auto.
L’ingresso in ANIASA di importanti aziende che operano in settori strategici, da una parte ne testimonia l’efficace capacità di interlocuzione, analisi e rappresentanza, e dall’altra costituisce un prezioso contributo di conoscenze per la nostra attività
”.
La diversificazione della nostra compagine”, sottolinea Cardinali, “costituisce una peculiarità e un punto di forza nel frammentato panorama associativo italiano, e garantisce la condivisione da parte di aziende innovative di un patrimonio di competenze unico nel suo genere.
ANIASA sta vivendo una fase di rapida evoluzione da Associazione dei noleggiatori ad Associazione che rappresenta l’intero universo della mobilità automotive, con un focus aperto sugli aspetti della connessione, condivisione ed elettrificazione, testimoniato anche dall’ingresso nel Consiglio Generale di membri delle sezioni car sharing e servizi automobilistici, e da un’apposita delega alla Mobilità 4.0
”.


Leggi le altre notizie

Fiere Zootecniche Internazionali 2025: 80 anni di innovazione e futuro per la zootecnia

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Via Appia, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale UNESCO e opportunità per le aree interne

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Trekking, cammini e viaggi in bici con KEL 12 Tour Operator

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Tour operator]

Asphaltica World 2025: Bari diventa capitale delle strade del futuro

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Il silenzio che guarisce: calmare la mente per ritrovare la pace interiore

[M.V. Anno X - Nr 2429 del 10.11.2025 | Scienza e Salute]

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]