Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1418 del 02.10.2018

Dalle Terme di Comano suggerimenti ... appetitosi.

M.V. Anno X - Nr 1418 del 02.10.2018

Durante i weekend autunnali sono tante le proposte interessanti per visitare i luoghi che fanno da contorno al centro di eccellenza per il benessere della pelle.

borghi di Comano

Comano …non solo terme!
Tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, Riserva Biosfera Unesco, vale la pena organizzarsi per cogliere appieno le 4 occasioni che vi proponiamo a seguire.

 

Dai borghi (ben due “Borghi più belli d’Italia” dei 5 assegnati al Trentino sono qui) con i loro volt in pietra, le loro pievi e i castelli, alla natura mai come in questo caso “incontaminata”. Il primo elemento che accomuna i diversi appuntamenti è la unicità dei prodotti e la peculiarità del luogo di provenienza: il Lomaso per la patata di montagna Montagnina, il Banale per la Ciuìga, salame con le rape presidio Slow Food, e il Bleggio per la sua Noce.
Solo qui si coltivano e producono, solo qui si possono acquistare.

 

Festa della Patata 26 – 28 ottobre, Campo Lomaso e Dasindo

 

Tre giorni di festa, dal 26 al 28 ottobre, tra Campo Lomaso e Dasindo, zone di produzione della patata Montagnina. Declinata in tanti piatti da assaporare durante le raffinate cene sotto i vòlti oppure interpretata in sfiziosi menu dalle associazioni locali. E ancora, porte aperte alla Copag a Dasindo, la Cooperativa di produttori agricoli giudicariesi che associa oltre 100 coltivatori di patate e ortaggi.

PACCHETTO WEEKEND ComanoDiGusto a partire da 75,00 € a persona: 1 notte in camera doppia con trattamento di B&B + cena sotto i vòlt di Campo Lomaso con menu della patata + visita alla Copag

 

Sagra della Ciuiga, 1- 4 novembre, San Lorenzo in Banale

 

Dall’1 al 4 novembre un appuntamento goloso e folkloristico celebra il presidio Slow food capolavoro di norcineria antica nelle antiche ville di San Lorenzo in Banale dove vòlti, cantine e solai, ospitano gli stand gastronomici e mercatini di produttori e artigiani. La ciuìga diventa il piatto principale, servito con puré di patate e capussi (cavolo-cappuccio) come vuole la tradizione, o in altri sfiziosi abbinamenti.

PACCHETTO WEEKEND ComanoDiGusto a partire da 50,00 € a persona: 1 notte in camera doppia con trattamento di B&B

 

Festa della Noce, 10 – 11 novembre, Cavrasto

 

Due giorni di festa per le vie di Cavrasto, dove gli antichi vòlti vengono trasformati in botteghe per tutti i prodotti del territorio. La noce diventa protagonista unica del menù del pranzo collettivo della domenica, ma anche delle degustazioni offerte dai produttori locali che la propongono al naturale o trasformata in torte, pagnotte, nocino o salame alle noci.

PACCHETTO WEEKEND ComanoDiGusto a partire da 65,00 € a persona: 1 notte in camera doppia con trattamento di B&B + pranzo conviviale della domenica a Cavrasto con menu della noce

 

Festa di San Martino, 10-11 novembre, Stenico

 

Due giorni di festa nel borgo di Stenico per celebrare il termine della stagione agricola. I frutti sono stati raccolti ed è finalmente giunto il tempo di gustarli in buona compagnia. Golosi appuntamenti dove assaporare tutti i prodotti tipici del territorio in curiosi e insoliti abbinamenti, si uniscono al divertimento dei giullari di strada e degli spettacoli itineranti. Nelle vecchie cantine si gusta il piatto della tradizione contadina: la trippa in brodo o al sugo.

 

PACCHETTO WEEKEND ComanoDiGusto a partire da 45,00 € a persona: 1 notte in camera doppia con trattamento di B&B

 

I SENTIERI DEL GUSTO! A PIEDI O IN BICI!

 

Sulle tracce dei tre prodotti tipici della patata del Lomaso, della noce del Bleggio e della Ciuìga del Banale, sono nati altrettanti percorsi, di cui godere a piedi o in bicicletta, che prevedono una bacheca di inizio sentiero in cui è narrata la storia del prodotto e su cui viene descritto il sentiero e segnalato il percorso. Lungo il percorso sono messi in evidenza i luoghi di produzione, i produttori da cui acquistare i prodotti e i luoghi storici legati al prodotto stesso. I sentieri sono straordinariamente panoramici, con punti in cui ammirare il territorio e soprattutto la realtà agricola locale e lungo il percorso punti sosta e panchine realizzate con materiale naturale, situati nei luoghi maggiormente panoramici, consentono una immersione completa nella storia e nell’habitat di un territorio Patrimonio della Biosfera Unesco.


Leggi le altre notizie

Corto Maltese – Diario di Viaggio: un album di figurine per rivivere le avventure

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

Da contorno a icona culturale: il viaggio del cetriolino

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | News Italia]

Riapre lo Sporthotel a Maso Corto: nuova stagione dal 6 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

La Giordania più vicina all’Italia: oltre venti voli diretti verso Amman

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Nuovo accordo code-sharing tra Iberia e Pegasus Airlines

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Viaggi lenti in Giappone: il trend Mindescape e il fascino dei treni regionali

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Cioccolandia 2025 a Castel San Giovanni: la sagra di qualità del cioccolato artigianale

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Guida alle Osterie d’Italia 2026: un viaggio nella cucina autentica delle regioni

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

BizAway e Cooltra: nuova alleanza per la mobilità sostenibile nei viaggi d’affari

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Avis lancia “Avis First”: un nuovo concetto di noleggio auto premium

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air ha annunciato la nuova rotta Roma Fiumicino - Bratislava

[M.V. Anno X - Nr 2420 del 24.10.2025 | Regioni e Province]

''Roma, via Gregoriana 5'' le élites liberali dall’Aventino alla Resistenza

[M.V. Anno X - Nr 2419 del 23.10.2025 | Regioni e Province]

Festa di San Martino a Carmagnola: tradizione e cultura in una giornata di festa

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | News Mondo]

The M Legacy investe a Cervinia: nuova strategia immobiliare e turistica in Valle d’Aosta

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]

Novembre Nordico 2025 a Roma: un mese di cultura e dialogo con i Paesi del Nord

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]