Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1451 del 28.01.2019

Donatella Baglivo racconta Bernardo Bertolucci.

M.V. Anno X - Nr 1451 del 28.01.2019

''Metamorfosi di un Poeta'': il film prodotto da Ciak2000 verrà proiettato a Napoli, ex Asilo Filangieri, il 2 febbraio alle ore 20,00.

Bernardo Bertolucci e Donatella Baglivo

"Quando ho intervistato Bertolucci” – dichiara Donatella Baglivo sulle note di regia - “sono rimasta toccata dalla classe signorile con la quale sa concedersi al suo interlocutore, ma non ho potuto fare a meno di notare lo strano contrasto esistente tra la sua gentilezza e l’irruente passione dei suoi film. Egli stesso me ne ha dato una spiegazione: il cinema è lo strumento attraverso il quale riesco ad esprimermi liberamente, spinto da una specie di trance creativa, tutto quello che di me, normalmente resta nascosto. Un modo come un altro per curare le nevrosi” conclude sorridendo il regista”.

 

Sabato 2 febbraio alle ore 20:00, sarà presente la regista per incontrare il pubblico e introdurre la proiezione del film Bernardo Bertolucci - Metamorfosi di un poeta, una produzione Ciak2000.
Il film fa parte della serie "I grandi del Cinema Italiano" ideata da Donatella Baglivo in occasione del centenario del cinema e patrocinata dal Consiglio dei Ministri e dall’ANICA; la serie comprende più di cento biografie dedicate alle più importanti personalità del cinema italiano ed è tuttora in continuo aggiornamento.
In pre-apertura della serata, alle ore 18:00, proiezione de La Commare Secca, opera d’esordio di Bertolucci appena 20enne, sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini.

 

L'evento si svolgerà presso l'Asilo in vico G. Maffei 4, vicino San Gregorio Armeno, Napoli
Per maggiori informazioni
http://www.exasilofilangieri.it/bernardo-bertolucci-metamorfosi-di-un-poeta/


Leggi le altre notizie

Fiere Zootecniche Internazionali 2025: 80 anni di innovazione e futuro per la zootecnia

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Via Appia, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale UNESCO e opportunità per le aree interne

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Trekking, cammini e viaggi in bici con KEL 12 Tour Operator

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Tour operator]

Asphaltica World 2025: Bari diventa capitale delle strade del futuro

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Il silenzio che guarisce: calmare la mente per ritrovare la pace interiore

[M.V. Anno X - Nr 2429 del 10.11.2025 | Scienza e Salute]

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]