Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1781 del 15.10.2021

Nuovi mezzi per contrastare il Revenge Porn.

M.V. Anno X - Nr 1781 del 15.10.2021

Disponibile un milione di euro per la ricostruzione dell’identità digitale delle vittime di pornografia online.

violenza revenge donne

Le cronache, italiane e internazionali, riportano costantemente casi di pornografia non consensuale, che sempre più spesso si riferiscono a minorenni.
Il Garante della Privacy da qualche giorno ha esteso la possibilità di segnalare casi di revenge porn anche ai minorenni, da 14 anni in su, attraverso l’articolo 9 del Codice della Privacy (decreto legge 139/21 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 241 dell'8 ottobre 2021).

 

Secondo una ricerca Eurispes (2019) avvengono due episodi di revenge porn al giorno, due video ogni 24 ore che diffondono immagini intime di persone che nel 90% dei casi sono donne, e sempre più spesso, come abbiamo visto, minorenni.

A livello psicologico il 50% delle vittime pensa al suicidio, o soffre di pesanti ricadute sulla propria vita sociale e lavorativa, considerato che oltre il 50% delle foto intime è corredato da nome, cognome, e profilo social.

A causa della web reputation il 70% dei candidati ad un posto di lavoro viene escluso con gravi conseguenze sulla vita personale.
Il revenge porn è parte di un più ampio fenomeno, la pornografia non consensuale (In inglese “non consensual pornography”, acronimo: NCP) che comprende diverse manifestazioni, tutte, purtroppo, attualmente in crescita.

Tra cui la “sextortion”, o la pubblicazione di video e immagini solo per “divertimento” o al fine di bullizzare le vittime, con diffusione su piattaforme on line specializzate in pornografia, o scambio su chat.

 

Questo tipo di reati colpisce nella maggior parte dei casi persone che non hanno la possibilità di difendersi, vista la complessità delle possibili azioni da attuare e la mancanza di legislazione unitaria a livello mondiale.

 


A questo scopo nasce Ealixir Foundation, per fornire un contributo unico a livello mondiale alla lotta e al contrasto alla pornografia non consensuale, mettendo a disposizione la propria tecnologia e il proprio personale altamente qualificato al fine di fornire, gratis, anonimamente, tempestivamente, i propri servizi di cancellazione link alle vittime. Il consiglio di amministrazione dell’omonima società ha deciso di stanziare un milione di euro all’anno ai servizi di contrasto al fenomeno.

 

 

Il riconoscimento della Corte di Giustizia Europea del diritto a non essere facilmente reperiti online attraverso link fuorvianti ha generato l’esigenza e la consapevolezza che un intervento di questo tipo sia ormai irrinunciabile per la regolamentazione della materia - spiega Enea Trevisan, Ceo e fondatore di Ealixir-. Noi abbiamo cercato di fare la nostra parte in questo contesto per contribuire ad accelerare il processo, mettendo a disposizione la nostra professionalità e i nostri software per la cancellazione di link e contenuti prodotti con il deliberato intento di nuocere. Per questo è nata Ealixir Foundation. Se qualcuno è stato vittima di un episodio di cyberbullismo, è in difficoltà a causa della condivisione non autorizzata di un video privato o ha subito un danno economico rilevante derivato da una campagna mirata di fake news, può contattarci. Faremo il possibile per aiutarlo, a titolo gratuito”.

 

 

Le richieste di intervento saranno sottoposte al Direttivo della fondazione, il quale fa riferimento al Comitato Etico, costituito da giuristi, professionisti dell’informazione, psicologi, sociologi.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]