Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1845 del 02.03.2022

TIRIGUARDA.IT, una campagna in favore dei bambini ucraini.

M.V. Anno X - Nr 1845 del 02.03.2022

Tutti oggi, anche a costo di qualche piccolo sacrificio, pratico e/o economico, dovrebbero contribuire per portare aiuto a bambini e famiglie che stanno subendo le brutture della guerra.

Sangue emergenza Ucraina

1600 km una distanza che ci divide dai bombardamenti in atto in questi giorni in Ucraina, guardiamo le immagini come se fossero lontane da noi ma che tragicamente ci uniscono.
E noi cosa possiamo fare oltre che restare a guardare?

 

Una campagna che riguarda tutti noi per agire in prima persona, una campagna nata dal team di Ratio Studio, da sempre impegnato in attività di sensibilizzazione sui temi sociali; un’idea concepita per non restare immobili davanti a ciò che sta accadendo poco lontano da noi.

 

Ognuno di noi credo si sia chiesto come poter aiutare ma il senso di impotenza ha sopraffatto tutti – spiega Francesca Caruso Co-Founder di Ratio Studio - in un momento dove sembrava stessimo riacquisendo il nostro diritto alla vita, quello che la pandemia ci aveva tolto”.

 

 

Tutti possiamo fare qualcosa, l'importante è non restare inermi, oggi la guerra ci riguarda, e non possiamo voltarci dall’altra parte o credere di essere impotenti.
A parlare sono i volti delle mamme che silenziosamente e scrupolosamente attaccano addosso ai propri figli etichette che indicano i gruppi sanguigni per far in modo che si possa intervenire in caso di necessità.
Ed e proprio ai bambini e al loro futuro, ora incerto, che dobbiamo pensare e l’unico modo per poter agire anche se distanti è donare ad associazioni umanitarie impegnate sul campo

Nel sito www.tiriguarda.it abbiamo fatto in modo di riunirle tutte per facilitare le donazioni, dobbiamo tutti fare qualcosa, unirci alle centinaia di migliaia d persone, associazioni, enti, aziende, che stanno promuovendo raccolte di soldi, cibo, indumenti oltre a favorire l'accoglienza ai rifugiati.


Leggi le altre notizie

Fiere Zootecniche Internazionali 2025: 80 anni di innovazione e futuro per la zootecnia

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Via Appia, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale UNESCO e opportunità per le aree interne

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Trekking, cammini e viaggi in bici con KEL 12 Tour Operator

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Tour operator]

Asphaltica World 2025: Bari diventa capitale delle strade del futuro

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Il silenzio che guarisce: calmare la mente per ritrovare la pace interiore

[M.V. Anno X - Nr 2429 del 10.11.2025 | Scienza e Salute]

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]