Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1867 del 13.04.2022

LA RIVINCITA DELLE ONDE CORTE IN CAMPO AERONAUTICO.

M.V. Anno X - Nr 1867 del 13.04.2022

Le comunicazioni sulle Onde Corte (HF) si stanno prendendo la rivincita a causa della guerra in Ucraina.

Santi Bailor america me senti Alberto Sordi

Volendo uscire dall’ambito delle bande aeronautiche chi non è a conoscenza delle trasmissioni di Radio-Londra durante i mesi della liberazione?
Ai più giovani segnaliamo che vi sono innumerevoli film che ne parlano.

 

Uno per tutti quello che narra le avventure di Ferdinando Mericoni (Alberto Sordi), conosciuto come Nando, ma autosoprannominatosi Santi Bailor, il mitico personaggio dell’indimenticabile film “Un americano a Roma”.
Il tentativo di collegamento ad onde corte fatto nel campo di prigionia dal Mericoni val la pena di venir rivisto.
In pratica la BBC inviava messaggi in lingua italiana e chiunque sul nostro territorio poteva ascoltarli purchè dotato di un apparecchio radio a onde corte.
Quest’ultime in quegli anni erano in dotazione a tutte le radio a complemento della sezione ad onde medie.
Con le onde corte si potevano ascoltare le emittenti più lontane e “misteriose” quasi sempre accompagnate da un sottofondo di telegrafia morse, con le medie invece si ascoltavano le trasmissioni nazionali.

 

Ebbene a sorpresa il 2 marzo scorso, la BBC World Service ha annunciato che avrebbe avviato trasmissioni giornaliere, inizialmente limitate a quattro ore al giorno, ad onde corte in inglese verso l'Ucraina.

 

La decisione di riprendere le trasmissioni ad onde corte è arrivata dopo che le forze russe hanno iniziato a prendere deliberatamente di mira le infrastrutture di comunicazione ucraine, comprese TV e radio locali.
Indubbiamente le onde corte (“short wave”) potranno essere pure considerate una tecnologia obsoleta, fuori moda, eppure esse hanno dalla loro l’incommensurabile vantaggio che non possono essere violate o impedite.
Punto di forza è che il trasmettitore da cui esse originano può trovarsi molto lontano, in altri paesi, e l’unico modo di impedirle è di disturbarle con altre emissioni che si sovrappongono sulla stessa frequenza di trasmissione.
Fatto questo che avveniva abbastanza regolarmente durante la guerra fredda ma che in ogni caso non impediva la ricezione sia pur in modo disturbato.

Le trasmissioni della BBC anche se limitate a quattro ore al giorno diventano straordinariamente importanti in un periodo in cui il mondo si è allontanato dalla radio dedicandosi all’ascolto di social media e internet, mezzi che possono essere “tagliati” in qualsiasi momento, in qualsiasi paese dalle autorità.
Nonostante la loro veneranda età, le onde corte rimangono uno strumento di prima necessità nella lotta globale contro la disinformazione e questo grazie alle loro caratteristiche di trasmissione.
Le onde usate per le trasmissioni televisive e la modulazione di frequenza (in FM) possono viaggiare solo fino a poco oltre l'orizzonte, mentre le onde corte possono percorrere vaste distanze transcontinentali.
Una trasmissione in short wave infatti rimbalza tra la ionosfera e la terra, superando montagne, grattacieli e ostacoli di qualsiasi genere.

Una trasmissione ad onde corte non si può bloccare salvo bombardare la stazione trasmittente che, come detto, può trovarsi in un paese lontanissimo non belligerante, e le sue onde giungono ovunque.
Anche la ricezione satellitare e relativi servizi internet che di essa si avvalgono può essere messa facilmente fuori uso.

 

Rimane così l'onda corta, il vetusto segnale analogico ben noto per il modo in cui sfuma e scompare ad ogni onda ricevuta (effetto “fading”). Le onde corte non possono essere violate, non possono essere messe fuori uso perché originanti da molto lontano.
Per quanto riguarda la possibilità di disturbarlo ricordiamo che il segnale a onde corte è sempre leggermente “alla deriva”, rendendo difficile centrare con precisione l'attrezzatura di disturbo.
Il segnale ad onde corte può anche essere più potente di quello del disturbatore, sovrastando efficacemente l'interferenza.
Quindi se le famiglie ucraine hanno ancora vecchie radio nelle loro cantine questo potrebbe rappresentare l’unico mezzo per sapere cosa sta accadendo nel loro paese.

 

Insomma la BBC sta a sua volta rispolverando le tattiche della guerra fredda per controbattere la battaglia dell'informazione.
E’ un ritorno al passato che dimostra quanto fragili e manipolabili siano le innovazioni tecnologiche di cui andiamo tanto fieri.
A proposito. Le frequenze delle trasmissioni?
15.730 Khz (13.00/15.00 GMT) e 5.875 Khz (20.00/22.00 GMT).

 

 

Parlando di Onde Corte non bisogna necessariamente e solo pensare a vetuste radio a valvole ma anche a recenti modelli transistorizzati.

Antonio Bordoni

Fonte: aviation-industry-news


Leggi le altre notizie

''Oceani'': il magico mondo sottomarino in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Al via le riprese della miniserie Rai ''Il giudice e i suoi assassin''

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Padova Jazz Festival 2025: storie di jazz internazionale

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Aqua: nuova stagione di crociere ai Caraibi da Miami fino ad aprile 2026

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Tour operator]

Venezia/Berlino: Profili urbani, una mostra fotografica di padre e figlio Bertin

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Nasce MetodoContemporaneo, primo osservatorio italiano su arte e paesaggio vitivinicolo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Avvento in Tirolo: otto mercatini di Natale offrono tradizione e autenticità

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Mirabilia Marche: esposizione su Claudio Ridolfi e la cultura artistica locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Moacasa celebra 50 anni di design e arredamento

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Italia]

Travel Friends nomina Gianluca Propoli nuovo Head of Sales

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]

Premio Millennial Visionaria 2025 a Sara Petraglia per il film L’albero

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Mar Rosso Saudita: resort futuristici e avventure tra mare e deserto

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Mondo]

KIBO propone un viaggio nelle Filippine, da Manila alle spiagge di Palawan

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]

Turismo e commercio in Tuscia: strategie per lo sviluppo locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Euroairlines Group raddoppia il fatturato nel primo semestre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Mondo]

Itabus espande la rete internazionale: Austria, Svizzera e Croazia nel network

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Autunno nei borghi: Millennials e Gen X spingono il turismo rurale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | ]

Confermate tre ore come soglia per il risarcimento aereo

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Mondo]