Un Airbus A330-322 della Korean Airlines, immatricolato HL7525, (1) che effettuava il volo KE-631 da Seoul a Cebu City, nelle Filippine, ha effettuato due riattacchi durante altrettanti tentativi di avvicinamento alla pista 22 di Cebu.
Come da prevista procedura è risalito in entrambi i casi a 5000 piedi e si è messo in circuito di attesa prima di provare nuovamente un terzo atterraggio che è avvenuto sulla pista 22 di Cebu alle 23:07L (15:07Z), circa 55 minuti dopo il primo e circa 42 minuti dopo il secondo giro di pista.
L'Airbus però ha attraversato la fine della pista a circa 80 nodi di velocità fermandosi a circa 360 metri dopo la fine della pista, vicino alla recinzione dell'aeroporto.
Il velivolo, che ha sfondato l'antenna localizzatrice, ha riportato danni sostanziali, tra cui il crollo del carrello, danni al muso e penetrazioni nella cabina di pilotaggio.
La pista 22/04 di Cebu dispone di una lunghezza (LDA) di 3315 metri ed era dotata di avvicinamento ILS.
A bordo dell’aereo si trovavano 11 membri di equipaggio e 165 passaggeri, tutti illesi.
Questo il bollettino meteo dell’aeroporto riferentesi alle ore 14.00 UTC=22.00 Ora locale:
RPVM 231400Z VRB03KT 8000 -TSRA SCT018CB OVC090 27/25 Q1010 RMK A2983 CB OHD
Ovvero:
RVPM = sigla Icao per l’aeroporto di Cebu;
231400Z = giorno 23, ore 14,00 Zulu;
VRB03KT 8000 = Vento da direzione variabile,3 nodi, visibilità 8 km;
TSRA = Temporale in atto
SCT018CB, OVC 90 = nuvolosità sparsa con copertura totale 8/ottavi
27/25 = temperature al suolo
QNH= 1010
RMK(Remarks)= viene rimarcata la presenza di cumulinembi. (A2983 , valore di pressione espresso in mmHg, tipico
degli Usa)
Non si segnalano incidenti significativi avvenuti negli ultimi tempi riferiti a velivoli della Korean Airlines.
L’ultimo incidente fatale risale al 22 dicembre 1999 quando un B747 cargo precipitò subito dopo il decollo da Londra-Stansted provocando la morte dei quattro membri di equipaggio a bordo.
L’aereo era diretto a Milano-Malpensa. (2)
Antonio Bordoni
(1) L’aeromobile costruito nel maggio 1998 era il c/n 219
(2) Si trattava dell’aeromobile immatricolato HL7451 c/n 22480/448
Fonte: air-accidents.com