Il gruppo possiede 6 strutture di lusso alle Maldive e in Sri Lanka.
Nel suo nuovo ruolo di CEO, Booneady supervisionerà il funzionamento complessivo dell'azienda, lavorerà a stretto contatto con il direttore generale del Gruppo, con tutti i team di gestione dei resort, nonché con il consiglio di amministrazione della sede centrale per creare, comunicare e implementare la visione, la missione e la direzione generale del Gruppo.
Negli ultimi tre anni e durante la pandemia di Covid-19, Deepak Booneady ha guidato con successo il suo team attraverso tempi difficili, ristrutturando il marchio ed esplorando nuovi metodi di gestione aziendale.
Il manager vanta oltre venticinque anni di esperienza nel settore dei viaggi di lusso e dell'ospitalità; è entrato a far parte di Sun Siyam Resorts come Group Director of Business Development nel 2019 ed è stato promosso a Vice President Sales nel 2021, recentemente ha completato diversi programmi di formazione per dirigenti presso la Harvard Business School USA.
“Sono incredibilmente onorato e orgoglioso di far parte di un'organizzazione così dinamica e progressista che mi consente di condividere e implementare idee, visione e creatività innovative. Oltre a far crescere l'attività, il mio obiettivo principale per il futuro è creare una cultura dell'innovazione per il team e l'azienda per essere all'avanguardia rispetto al mercato e creare esperienze uniche per i nostri ospiti" - ha dichiarato DeepakBooneady.
Dall'apertura del suo primo resort alle Maldive nel 1998, il portafoglio di Sun Siyam Resorts è cresciuto fino a comprendere sei proprietà di lusso, incluso il recente Siyam World, aperto nel 2021.
La collezione comprende cinque strutture deluxe, un 4 stelle (Sun Siyam Olhuveli) e quattro 5 stelle (Sun Siyam Iru Fushi, Sun Siyam Iru Veli, Sun Siyam Vilu Reef e Siyam World) alle Maldive, oltre a un boutique hotel sulla costa orientale dello Sri Lanka (Sun Siyam Pasikudah).
Fondatore e amministratore delegato del gruppo, Ahmed Siyam Mohamed.