Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023

Il volo, operato tra la Spagna e il Nord America, è stato operato da LATAM Cargo Chile.

Latam air

Il gruppo LATAM ha effettuato il suo primo volo internazionale utilizzando carburante per aviazione sostenibile (SAF). Il volo, decollato dall'aeroporto di Saragozza, in Spagna, in direzione Nord America, è stato operato da LATAM Cargo Chile e risponde all'impegno del gruppo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

 

Il carburante sostenibile per l’aviazione, SAF, è un tipo di carburante che proviene da materie prime alternative come rifiuti, grassi e oli, che vengono co-elaborati insieme al carburante “tradizionale” per produrne così uno sintetico a basse emissioni di CO2.
In questo caso sono stati utilizzati 30.000 litri di SAF co-processato a base di olio da cucina usato, l'altra parte è il tradizionale carburante per aerei.

 

Per questo particolare volo, il carburante SAF utilizzato è stato certificato a livello internazionale attraverso le procedure ISCC EU (International Sustainability Carbon Certification), che ne garantiscono la sostenibilità.
Attualmente, è consentito impiegare fino al 5% di materie prime sostenibili nel co-processo del carburante SAF, a cui è attribuito il risparmio di circa l'80% delle emissioni di carbonio durante il suo ciclo di vita, rispetto al carburante tradizionale.

 

Questo volo rappresenta uno dei progressi più concreti nell'agenda del gruppo per quanto riguarda l'uso di SAF. In LATAM ci impegniamo a contribuire alla protezione e al rispetto dell'ambiente; l'uso di questo tipo di carburante è uno strumento chiave in questo sforzo. Siamo molto contenti di questo risultato perché l’impiego di SAF richiede la cooperazione di più attori e il successo di questa operazione mette in evidenza che queste collaborazioni sono possibili. Questo è stato un primo passo e continueremo a cercare alternative che ci permettano di dare un contributo significativo all'ambiente e alle comunità in cui operiamo”, ha commentato Andrés Bianchi, CEO di LATAM Cargo.

 

Questo ultimo annuncio segna un'altra importante pietra miliare per Air bp nel suo sforzo per aumentare la disponibilità di SAF. Rappresenta un passo fondamentale nella sostituzione dei combustibili fossili con materie prime rinnovabili nelle raffinerie esistenti, il co-processo svolge un ruolo fondamentale nell'aumentare la produzione di SAF in modo più economico ed efficiente", afferma Andreea Moyes, Global Head of Sustainability di Airbp.

 

 

Nel maggio 2021, LATAM ha lanciato la sua rinnovata strategia di sostenibilità in cui ha fissato obiettivi ambiziosi: raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, eliminare la plastica monouso durante i suoi voli entro il 2023; e diventare un gruppo a zero rifiuti in discarica nel 2027.

 


Leggi le altre notizie

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]