Firmato un Protocollo d'Intesa per tutelare l'intero ecosistema costiero.
E' facile essere d'accordo sull'importanza di adottare pratiche responsabili e rispettose nei confronti di queste affascinanti creature, garantendo la conservazione del loro habitat naturale.
Federico Ficcanterri, proprietario insieme al cugino Riccardo Ficcanterri del The Sense Experience Resort, ha commentato l'iniziativa con queste parole: "Siamo estremamente orgogliosi di collaborare con Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine. Questo protocollo d'intesa riflette il nostro impegno costante verso la sostenibilità ambientale e il rispetto della biodiversità marina. Riteniamo che proteggere queste specie vulnerabili sia un dovere morale e un investimento per il futuro del nostro territorio".
E' importante sottolineare che l'adesione a questo protocollo non comporta alcun costo aggiuntivo per gli stabilimenti balneari interessati, né richiede obblighi gestionali onerosi.
Si tratta piuttosto di un impegno morale e etico, volto a promuovere la sostenibilità e a proteggere il prezioso ecosistema marino del territorio.
La Struttura invita tutti gli altri operatori turistici e stabilimenti balneari della zona a unirsi a questa importante iniziativa per garantire un futuro più sicuro e sostenibile per le tartarughe marine e per l'intero ecosistema costiero.
Il Resort inaugurato a fine luglio 2020, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata.
Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente. Tra i servizi disponibili anche un’area con piscina esterna riscaldata.
5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna.