L’opera (2015) caratterizzata da un forte slancio verticale con un’altezza che supera i 4 metri, è realizzata con legno di recupero e acciaio corten.
Maria Cristina Carlini, scultrice milanese di fama internazionale, dona alla città di Milano la sua scultura monumentale Obelisco, esposta in permanenza a partire dal 21 giugno 2024 in Piazza Berlinguer.
L’evento, patrocinato dal Comune di Milano – Municipio 6, curato da Flaminio Gualdoni, offre l’opportunità di approfondire la conoscenza della scultrice e arricchisce artisticamente e culturalmente la città.
La cerimonia di inaugurazione prevista per venerdì 21 giugno alle ore 18, alla presenza delle cariche istituzionali comunali e municipali, è accompagnata da una mostra, esposta fino al 30 giugno, allestita all’interno di Spazio Seicentro - Sala Arianna, sede culturale del Municipio 6, dove dieci pannelli fotografici si soffermano su alcuni momenti salienti del percorso artistico di Maria Cristina Carlini e sulle opere esposte in permanenza in tre continenti. Video e interviste proiettati in loop approfondiscono importanti tappe del lavoro della scultrice.
La scultrice Maria Cristina Carlini inizia il suo percorso artistico con la lavorazione della ceramica nei primi anni Settanta a Palo Alto in California, per poi esprimersi con l’utilizzo di diversi materiali quali il grès, il ferro, l’acciaio corten e legno di recupero.
Espone in numerose mostre personali e collettive in diverse sedi pubbliche e private nazionali e internazionali, ottenendo premi e onorificenze.
“OBELISCO” Di Maria Cristina Carlini
A cura di Flaminio Gualdoni
Milano, Piazza Berlinguer
Inaugurazione venerdì 21 giugno, ore 18
Sede mostra Sede Municipio 6, Spazio Seicentro - Sala Arianna, via Savona 99, Milano
Date mostra 21 – 30 giugno 2024
Orari da lunedì a venerdì h. 10-12.30 / 13.30-18, sabato e domenica h. 10.30-13.30 / 15-19
Ingresso libero
Info pubblico M.Municipio6@comune.milano.it