Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2235 del 22.10.2024

Un weekend insolito ed esclusivo al Faro Capel Rosso dell'Isola del Giglio.

M.V. Anno X - Nr 2235 del 22.10.2024

Un soggiorno che promette una straordinaria suggestione: quella di poter osservare il mare - calmo o in tempesta - e sentirne il profumo, tra gli scogli e il vento, in un baluardo di sicurezza che con la sua luce sempre accesa indica la via ai naviganti.

Faro-Capel-Rosso_isola_del_Giglio

Per il viaggiatore curioso, per chi desidera vivere la natura nella sua forma primordiale, non c’è niente di più affascinante di un soggiorno in un faro fuori stagione.

 

C’è qualcosa di magnetico nell’osservare il mare in tempesta, sentirne le onde abbattersi sugli scogli e il vento che sferza teso e prepotente.
I fari sorgono sempre a picco sul mare, sono testimoni silenziosi di tempeste e cieli carichi di nubi.
È facile immaginare il guardiano del faro, una figura quasi mitica, che si rifugia all’interno della lanterna, vigile e protettore, mentre la tempesta infuria tutto intorno.

 

Ed è proprio questo il fascino che Faro Capel Rosso (Isola del Giglio) vuole offrire scegliendo di rimanere aperto anche in inverno, nella convinzione che sia la stagione ideale per chi desidera vivere appieno l’anima autentica di un faro.
Il luogo perfetto per chi vuole evadere dalla routine e vivere un'esperienza realmernte rigenerante.
Lontano da tutto, sul limitare del promontorio Sud del Isola del Giglio, ci si può davvero ritrovare ad ascoltare il vento e ad ossche si scaglia contro la costa, mentre, al sicuro, ci si sente parte di qualcosa di più grande.
Si può realmente affermare che si tratti  di un'esperienza che difficilmente si può vivere altrove.

 

Come guardiani del faro
Chi soggiorna al faro ha l’opportunità di immergersi nella vita di un vero guardiano, rivivendo le attività che un tempo scandivano le loro giornate.
Gli ospiti possono cimentarsi nella preparazione dei pasti, partecipando a cooking class a tema, che includono anche la cottura del pane nel vecchio forno del faro, recentemente ripristinato.
Un momento imperdibile è "l'ora del tè con Luigi", l'ex storico guardiano del Faro di Capel Rosso, che condivide le sue storie e i suoi ricordi della vita trascorsa al faro.

Esperienze di condivisione
All’esterno, accanto al focolare del braciere, si può assaporare l’olio nuovo su bruschette di pane toscano croccante, accompagnato da vino novello e castagne, avvolti in calde mantelle di lana.
Questo rito intorno al fuoco è pensato per far vivere momenti intimi, in sintonia con l’anima rustica e accogliente del faro.
Per chi lo desidera sono disponibili lezioni di meditazione e massaggi rilassanti, prenotabili su richiesta anticipata.

 

Ad accogliere gli ospiti vi sono quattro suite caratterizzate da un’austera semplicità: la pietra originale dei pavimenti, le travi in legno e il granito, dialogano con arredi scelti rispettando la vocazione originaria della struttura.
Il ristorante accompagna in un percorso tra i sapori e i profumi del territorio.

 

Faro Capel Rosso propone un soggiorno con sistemazione in suite per il pernottamento, colazione, cena.
Quote a partire da 500 Euro per due persone


Leggi le altre notizie

Un nuovo Cinevillage a Roma che offre film, incontri e sapori, a Villa Bonelli.

[M.V. Anno X - Nr 2351 del 20.06.2025 | Regioni e Province]

''Passaggi'': un dialogo artistico tra Mario Giacomelli e Simone Massi a Fabriano

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Coltivare il Paesaggio: Dialoghi tra Natura, Arte e Agricoltura a Palazzo di Varignana

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

''Parlare in silenzio'': la personale di Beatrice Cignitti inaugura Magliano Contemporanea

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Air Serbia Inaugura il Collegamento Diretto tra Belgrado e Tbilisi

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trenitalia France Lancia il Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Glifosato: Lo Studio Ramazzini Conferma la Cancerogenicità, Slow Food Chiede il Divieto Immediato

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Bio Village a Cesi: Ripensare il Futuro dei Borghi tra Design, Natura e Comunità

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Borghi di Velluto 2025: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti della Val Mivola

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Brain Zone Music Festival 2025: Quattro Giorni di Musica Diffusa a Brenzone sul Garda

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Giovani in Cammino 2025: Cinque Giorni di Natura, Spiritualità e Comunità nelle Marche

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trentino Music Festival 2025: Dieci Giorni di Musica e Cultura nel Cuore del Primiero

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Estate Romana al Top: La Terrazza Panoramica di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Emirates e Bahamasair Siglano un Accordo per Facilitare i Viaggi verso le Bahamas

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Mondo]

TGV INOUI: Il Viaggio Magico verso Disneyland Paris Inizia già in Stazione

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Italia]

''I Nasoni Raccontano'' 2025: Il Quadraro tra Storia e Memoria Urbana

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]