Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2367 del 21.07.2025

Itabus potenzia i collegamenti per l’estate 2025

M.V. Anno X - Nr 2367 del 21.07.2025

Nuovi servizi per le destinazioni balneari e rafforzamento dei collegamenti con aeroporti e porti per accompagnare i viaggiatori durante la stagione estiva.

Itabus Italo Treno destinazioni collegate

Itabus, parte del Gruppo Italo, amplia la propria offerta di trasporto con una flotta di 100 bus, 80 servizi quotidiani e 126 località collegate da Nord a Sud, comprese mete europee.

 

L’attenzione è rivolta principalmente alle destinazioni balneari: sono stati introdotti 6 nuovi collegamenti da e per Gallipoli, che ora è collegata con Roma, Napoli e Salerno; raddoppiati i collegamenti verso la Sicilia, in particolare per Messina e Catania; aumentati i servizi per la Calabria con località come Sibari e Crotone; e introdotti 2 viaggi quotidiani sulla costa Adriatica con fermate a Cattolica, Riccione e Rimini.

 

Inoltre, Itabus offre 2 servizi giornalieri verso Pompei e Sorrento, partendo da principali città italiane quali Torino, Milano, Bologna e Roma. Per facilitare i flussi turistici, Itabus conferma i collegamenti con i maggiori aeroporti italiani, tra cui Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Venezia Marco Polo e Catania Fontanarossa, e collegamenti con i porti di Napoli, Venezia e Civitavecchia, in sinergia con MSC Crociere.

 

Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus, evidenzia come l’estate 2025 si prospetti migliore della Il manager sottolinea l’importanza dei collegamenti tra autobus, treni e navi per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, consolidando la presenza di Itabus in Italia e in Europa.

 

La nuova offerta mira a garantire maggiore capillarità nelle destinazioni turistiche, facilitando l’accesso alle località più richieste e integrando diversi mezzi di trasporto per una mobilità più fluida e sostenibile.


Leggi le altre notizie

Slow Grains a Reggio Calabria: un evento per valorizzare la biodiversità cerealicola

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Italia]

Chapman Freeborn pronta a supportare soccorsi dopo l’uragano Melissa

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Mondo]

Tokyo in inverno: un viaggio tra luci, tradizioni e atmosfere natalizie

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Mondo]

Il Sipario d’Autore di Pino Pinelli al Teatro Duse di Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | News Italia]

Consumo di suolo in Italia: il 2024 segna il peggior risultato degli ultimi dodici anni

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

Corto Maltese – Diario di Viaggio: un album di figurine per rivivere le avventure

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

Da contorno a icona culturale: il viaggio del cetriolino

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | News Italia]

Riapre lo Sporthotel a Maso Corto: nuova stagione dal 6 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

La Giordania più vicina all’Italia: oltre venti voli diretti verso Amman

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Nuovo accordo code-sharing tra Iberia e Pegasus Airlines

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Viaggi lenti in Giappone: il trend Mindescape e il fascino dei treni regionali

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Cioccolandia 2025 a Castel San Giovanni: la sagra di qualità del cioccolato artigianale

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Guida alle Osterie d’Italia 2026: un viaggio nella cucina autentica delle regioni

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]