Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1605 del 03.04.2020

Allarme Rosso per alberghi e ristoranti, crollo del fatturato, meno 44% sul 2019.

M.V. Anno X - Nr 1605 del 03.04.2020

Una perdita di 16,7 Miliardi; lo comunicano il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, tenendo conto del blocco delle attività nei mesi di marzo e aprile, anche calcolando la ripresa nei mesi successivi.

grafico in ribasso

In particolare, il comparto della ricettività alberghiera è colpito da una perdita di 7,7 miliardi di euro, pari a -54%, mentre il settore della ristorazione da una contrazione di 8,3 miliardi di euro pari a -37%.
A livello regionale la più colpita la Lombardia con un calo di 3,5 miliardi di euro, seguita dal Lazio con -2,7 miliardi di euro e dal Veneto con -1,6 miliardi di euro.

 

I comparti Ristoranti e alberghi e ricettività alberghiera (72.748 società che nel 2019 hanno fatturato 37,8 miliardi di euro) sono praticamente in ginocchio.

 

Le stime le ha fornite l’Osservatorio sui bilanci 2018 delle SRL del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
L’impatto è dovuto sia al calo della domanda che ha colpito il settore ancora prima che scattasse l’emergenza in Italia, sia al blocco delle attività imposto per decreto, al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria.

I risultati sono scaturiti da una ricerca effettuata su un campione di società includendo tutte le Srl che hanno presentato almeno un bilancio nell’ultimo triennio disponibile(2016-2018).
Si tratta di 72.748 società (53.145 operanti nel settore della ristorazione e 19.063 operanti nel settore ricettivo) alle quali è imputabile un volume complessivo di ricavi pari a 37,8 miliardi di euro nel 2019. Si precisa, inoltre, che le stime presentate sono relative ai soli bilanci delle Srl del settore Ristorante e alberghi e non sono, pertanto,
riferibili all’intero settore che, sulla base di dati Istat 2017 è costituito da circa 328 mila imprese, tra cui circa
160 mila ditte individuali e 90 mila società di persone oltre a quasi 3 mila cooperative.

 


  Impatto sul fatturato 2020 per regione

Regione

Alloggio

Ristorazione

Totale / 000

Piemonte

-230.961

-427.997

-658.958

Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

-47.715

-10.057

-57.772

Lombardia

-1.398.675

-2.137.028

-3.535.703

Trentino-Alto Adige/Südtirol

-672.075

-127.016

-799.091

Veneto

-906.550

-718.292

-1.624.842

Friuli-Venezia Giulia

-115.633

-139.765

-255.398

Liguria

-150.794

-142.884

-293.679

Emilia-Romagna

-548.676

-655.877

-1.204.553

Toscana

-743.482

-638.249

-1.381.731

Umbria

-73.366

-96.628

-169.994

Marche

-116.382

-153.121

-269.504

Lazio

-1.221.873

-1.472.043

-2.693.916

Abruzzo

-83.887

-176.072

-259.959

Molise

-13.080

-16.831

-29.911

Campania

-527.011

-724.819

-1.251.829

Puglia

-288.611

-418.570

-707.181

Basilicata

-39.408

-35.246

-74.655

Calabria

-108.943

-123.499

-232.443

Sicilia

-265.647

-389.752

-655.399

Sardegna

-325.956

-188.259

-514.215

Tutti

-7.878.727

-8.792.005

-16.670.732

 


Leggi le altre notizie

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]